• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Livorno ospita i secondi campionati italiani a squadre di Subbuteo

12 Giugno 2017 Cronaca, Cronaca e Territorio

Livorno ospita i secondi campionati italiani a squadre di Subbuteo

Si terranno alPalaBastia di Livorno sabato 17 giugno(dalle ore 14 fino a sera) e domenica 18 giugno (mattina e pomeriggio) i secondiCampionati italiani di Subbuteo a squadre. 

La manifestazione è patrocinata e compartecipata dal Comune di Livorno, che ha messo a disposizione l’impianto sportivo della Bastia.

 

Un testimonial d’eccezione come Cristiano Lucarelli, ora allenatore del Catania, protagonista del video promozionale dell’evento. Il saluto di Paolo Franzoni, vincitore dello scudetto storico della Lazio con la fenomenale formazione di Chinaglia guidata da Maestrelli, la visita assicurata di Corrado Nastasio (due presenze nel Cagliari tricolore di Gigi Riva).

Tutti uniti sotto un unico denominatore: livornesi di scoglio ed appassionati del subbuteo, gioco che più di tutti riproduce quello su un vero campo di calcio.

Aggiungiamoci Igor Protti, ormai livornese di adozione (certa la sua presenza prima del gran finale, ma potrebbe essere spettatore di lusso anche durante il primo giorno dell’evento) ed il parterre dei personaggi del mondo del calcio vicini a questo campionato italiano di subbuteo a squadre è completo. O forse, no. Perché, potrebbe esserci qualche sorpresa dell’ultimo momento.

 

Serie A, serie B e serie C. Quaranta squadre in totale per i tre campionati che si giocheranno in contemporanea sui 48 campi in miniatura allestiti al PalaBastia.

Con inizio alle 13,30 di sabato 17, il via ufficiale di tutte le categorie con la formula del girone all’italiana, solo andata. Partite di due tempi da 15′ ciascuno, il massimo campionato e quello cadetto sono composti da otto compagini, mentre la serie C prevede tre gironi da otto ciascuno.

Assegnazione scudetto, promozioni e retrocessioni. In serie A, chi al termine delle sette partite risulterà in testa, sarà decretato campione d’Italia, una retrocessione in B dopo spareggio fra ultima e penultima. Due invece le promozioni dirette dalla serie B, mentre la terza promossa sarà la vincente del playoff tra la terza e la quarta. Questo perché il prossimo anno la serie A sarà allargata. Due retrocederanno dalla B alla C, invece dalla categoria di attacco, saliranno in serie superiore le prime di ciascun girone, mentre le seconde e le terze, faranno spareggi incrociati con squadre degli altri gironi. Il totale prevede quindi sei promozioni. Tre dirette, tre dopo playoff. Pure la serie B del prossimo anno, sarà allargata a 10 formazioni.

 

Oltre 200 saranno i giocatori presenti. Un bel movimento. Quaranta squadre si è detto, di cui 15 appartengono a capoluoghi di provincia. Diciannove sono toscane, tuttavia le regioni rappresentate sono 13. Un segno che questo gioco sta piano piano riprendendo un posto al sole dopo il successo degli anni ’70/’90.

 

Livorno è la provincia più rappresentata (con 7 squadre), ma anche la città che schiera più compagini fra le tre categorie, e pure l’unica che presenta ai nastri due squadre in serie A.

Perugia è campione d’Italia in carica, favorita d’obbligo anche in questa edizione. Fra le più accreditate a insidiare il titolo, Black & Blue Pisa (nella formula 2016, finalista) e il Livorno Table Soccer.

In serie B, sarà lotta dura. Fari accesi sui Black Rose Roma, ma attenzione a Flickers Milano, Aosta, Firenze e Warriors Torino. Forti e agguerrite.

In serie C, molte le realtà di grosso interesse. Vere corazzate che ben figurerebbero anche in categorie superiori. Bari, Benevento, Fidenza, Marassi Genova, Pierce 14 Casale Monferrato, Serenissima Mestre, Umbria, Verona, Club Calcio in Miniatura Livorno, saranno fra le sicure protagoniste. Ma anche le altre, non staranno a guardare.

 

L’iniziativa è stata presentata oggi, lunedì 12 giugno, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Comunale, alla presenza di Michele Giudice, presidente della Livorno Table Soccer, e dell’assessore allo sport del Comune di Livorno, Andrea Morini.

 

“Quelli della mia generazione – racconta Andrea Morini – siamo tutti un po’ cresciuti giocando a subbuteo, sdraiati sul tappeto buono del salotto di mamma. I video-game non esistevano ancora, al limite passavamo il tempo con pac-man. In un mondo dominato dal digitale, il subbuteo è il gioco analogico per eccellenza. Un gioco dal sapore antico che rappresenta la passione per il calcio che c’è nel nostro paese. Quindi è con vero piacere che accogliamo questa seconda edizione del Campionato Italiano FISCT a squadre. L’hanno scorso ho avuto il piacere di conoscere i ragazzi del Livorno Table Soccer e di altre società e ho potuto vedere quanto il subbuteo ancora oggi sia capace di produrre voglia di divertirsi e di stare insieme. Spero che questa due giorni livornese al PalaBastia sia l’occasione, per gli ospiti che verranno da fuori, di scoprire la nostra città e di trascorrere un fine settimana di inizio estate all’insegna del divertimento”.

 

Il fine settimana vedrà quindi l’arrivo di numerosi giocatori e dei loro accompagnatori e familiari, provenienti da tutta Italia. Tutti troveranno una città a festa, data la concomitanza con la Notte Blu, con la Coppa Barontini e con il festival culinario del Cacciucco Pride.

 

Video promozionale con Cristiano Lucarelli:

Per informazioni:  http://www.fisct.it/

 

 

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Nuoto Livorno: gli esordienti B campioni regionali
Articolo precedente Una serata al Mercato Centrale per la Festa del Donatore AVIS

Related Posts

Autoparco il Faldo, Usb: "La Regione mette una pezza all'ennesimo accordo vergognoso ..." Cronaca e Territorio
13 Giugno 2025

Autoparco il Faldo, Usb: "La Regione mette una pezza all'ennesimo accordo vergognoso ..."

In bus gratuitamente dalla Rosa a Chioma ogni sabato e domenica toccando tutti i punti balneabili della costa Cronaca e Territorio
9 Giugno 2025

In bus gratuitamente dalla Rosa a Chioma ogni sabato e domenica toccando tutti i punti balneabili della costa

Referendum 8 - 9 giugno: risultati in tempo reale. L'affluenza definitiva è stata del 45,50% Cronaca e Territorio
9 Giugno 2025

Referendum 8 - 9 giugno: risultati in tempo reale. L'affluenza definitiva è stata del 45,50%

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA