• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cultura

Mascagni Festival, l’edizione 2025 celebra l’80esimo anniversario dalla scomparsa del compositore

27 Marzo 2025 Cultura

Mascagni Festival, l’edizione 2025 celebra l’80esimo anniversario dalla scomparsa del compositore

Un cartellone di spettacoli con grandi ospiti: da Elio a Giancarlo Giannini, da Max Gazzè alla Banda Musicale dei Vigili del Fuoco. Il Mascagni Festival 2025, sesta edizione, dal 2 agosto al 13 settembre prossimi a Livorno, è stato presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze. Oltre al presidente della Provincia di Livorno Sandra Scarpellini, l’assessora alla cultura del Comune di Livorno Angela Rafanelli ed il direttore Artistico del Mascagni Festival Marco Voleri (moderati da Gianni Todini, direttore di Askanews) è intervenuta anche la capo di gabinetto del presidente Cristina Manetti. “Quest’anno – ha detto il presidente Eugenio Giani, in un messaggio letto durante la presentazione – il Festival Mascagni di Livorno celebra un traguardo straordinario: l’80° anniversario della scomparsa di Pietro Mascagni, un compositore che ha segnato la storia della musica operistica e ha contribuito in modo significativo alla cultura musicale della nostra regione e del nostro paese. Questa edizione del festival non è solo un omaggio alla sua musica, ma anche una celebrazione di come la cultura possa unire le generazioni e i territori. La Regione Toscana è sempre stata in prima linea nel sostenere la cultura, e il Mascagni Festival è uno degli esempi più brillanti di come la nostra terra possa essere il palcoscenico ideale per eventi di respiro internazionale”. “Dopo aver celebrato il centenario dalla morte di Giacomo Puccini – ha aggiunto Cristina Manetti – ci apprestiamo a festeggiare un altro anniversario importante, gli 80 anni dalla scomparsa di Pietro Mascagni. E lo facciamo anche con questo Festival che rappresenta il modo migliore per valorizzare il grande patrimonio musicale e culturale che il compositore e direttore d’orchestra livornese ci ha lasciato. Un appuntamento che è cresciuto molto in questi sei anni di vita, ma con ampi margini di crescita. Quella che vivremo quest’estate rappresenta un’occasione per scoprire e riscoprire l’eredita di uno dei più grandi compositori d’opera italiani, diventato famoso per l’utilizzo delle sue musiche in tante opere cinematografiche, in tanti spot pubblicitari e in tanti altri contesti. La produzione di Mascagni – ha concluso – merita di essere fatta conoscere ad un pubblico ancora più vasto e gli appuntamenti del Festival offrono un’opportunità davvero unica”.

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Metalmeccanici, Cgil: “senza contratto si sciopera!”
Articolo precedente Rimossa la nave oceanografica che si era incagliata sugli scogli all'Enfola

Related Posts

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X Cultura
8 Maggio 2025

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X

Telecentro2, dati in aumento con la APP TV Cultura
8 Maggio 2025

Telecentro2, dati in aumento con la APP TV

Il Museo "G.Fattori" chiuso fino a settembre. Si fa bello per la grande mostra per il bicentenario di Fattori Cronaca
26 Aprile 2025

Il Museo "G.Fattori" chiuso fino a settembre. Si fa bello per la grande mostra per il bicentenario di Fattori

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA