• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Materie prime, via mare il 90% del trasporto

19 Novembre 2022 Porto

Materie prime, via mare il 90% del trasporto

Sebbene negli ultimi mesi i prezzi delle materie prime siano in calo, l’importazione di questi prodotti potrebbe costare quest’anno al sistema Paese almeno 80 miliardi di euro in più rispetto al periodo pre Covid.

I prezzi dei metalli e dei minerali, ad esempio, in questi ultimi tre anni sono rincarati mediamente del 25,7 per cento; quelli energetici, invece, sono raddoppiati (+101,3 per cento). Va tuttavia segnalato che tra gli energetici l’aumento del prezzo del carbone è stato del 463,3 per cento e del gas naturale addirittura del 671,6 per cento. Più contenuti, invece, i rincari registrati dal ferro (+4,6 per cento), dallo stagno (+16,8 per cento), dallo zinco (+21 per cento), dal nickel (+29,3 per cento), dall’alluminio (+30,7 per cento), dal rame (+32,9 per cento) e dal petrolio (+57,7 per cento). Sempre rispetto al 2019, tra le materie prime solo il piombo ha subito una diminuzione del prezzo dell’8,4 per cento.

Ad aver sicuramente spinto all’insù i prezzi delle materie prime ha concorso anche il costo dei noli marittimi dei container che sebbene nell’ultimo anno abbia subito una contrazione media del 68 per cento, rispetto all’avvento della pandemia è cresciuto del 170 per cento. Va ricordato che il 90 per cento circa del trasporto internazionale di merci viaggia via mare e un ruolo determinante nel trasporto container è tenuto dai paesi dell’estremo oriente. La Cina, ad esempio, con 14 porti nella top 20 generale controlla oltre il 54 per cento della quota di mercato mondiale.

I terminals containers del porto labronico, TDT e Lorenzini, non sembrano aver risentito della crisi mondiale. A Livorno nel 2021 sono stati movimentati 791 mila container Teu, con un incremento del 10,5% sul 2020 e un +0,2% sul 2019. Rispetto ai dati del 2020 è stato registrato un incremento sia dei container sbarcati (390mila Teu, +10,2%) che di quelli imbarcati (400mila Teu, +10,8%).

  • Tags
  • container
  • crisi
  • incremento
  • materie prime
  • merci
  • terminal
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Sciopero dei lavoratori Aamps, lunedì 21 saranno in piazza davanti al Comune
Articolo precedente In arrivo nuovi medici al pronto soccorso

Related Posts

Porto, il sistema di illuminazione diventa smart Porto
25 Giugno 2025

Porto, il sistema di illuminazione diventa smart

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp Porto
18 Giugno 2025

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta Porto
18 Giugno 2025

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA