• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Mercato Ortofrutticolo, un confronto per individuare le aree meno impattanti

4 Febbraio 2022 Territorio

Mercato Ortofrutticolo, un confronto per individuare le aree meno impattanti

La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per un approfondimento >>> Mercato Ortofrutticolo, al via un confronto sull’impatto ambientale delle potenziali aree di localizzazione della struttura.
La Giunta comunale ha approvato nella seduta odierna un atto di indirizzo, teso ad avviare una procedura di valutazione comparativa dell’impatto ambientale che il Mercato Ortofrutticolo avrebbe sulle varie potenziali aree localizzate (area di via Peppino Impastato, area via del Crocino, area tra via di Levante e via della Valle Benedetta, comparto Porta a Terra in zona attigua al Pala Modì).

“Non si tratta di un atto obbligatorio per legge – specifica l’assessore Gianfranco Simoncini – in quanto, secondo quanto previsto dalle normative in materia, il Mercato Ortofrutticolo non rientra tra le opere da assoggettare a Valutazione di Impatto Ambientale e/o di verifica di Assoggettabilità di VIA”.
“La Giunta intende però aprire comunque un percorso di approfondimento per definire la migliore compatibilità della struttura con l’ambiente circostante, con l’obiettivo di individuare l’area migliore sotto tutti i profili, mettendo disposizione della cittadinanza gli studi che saranno svolti dagli uffici comunali”.

La delibera adottata questa mattina sarà illustrata lunedì prossimo alle 13.00 nel corso di un incontro che il Sindaco avrà con i cittadini nell’area a verde conosciuta come Uliveta.

“Gli aspetti ambientali – dichiara il sindaco Luca Salvetti – non possono mai essere messi in secondo piano, anche quando sono in ballo progetti già finanziati. Siamo pronti a riaprire e ad approfondire la questione, andando oltre quello che ci richiede la normativa. E difatti in questa maniera facciamo assumere alla valutazione di impatto ambientale il valore di strumento operativo a supporto delle decisioni”.

“In questa ottica – chiarisce ulteriormente il Sindaco – la Giunta ha deciso di avviare uno studio comparativo tra quattro potenziali localizzazioni del Mercato, individuate nel corso degli ultimi mesi, provando nuovamente a scandagliare il territorio, per garantire ai cittadini che questa nuova realtà non vada ad impattare nella maniera non dovuta sulla vivibilità urbana. Il Settore Sviluppo, Valorizzazioni e manutenzioni del Comune, supportato dal Settore Ambiente e Verde, predisporrà lo studio comparativo e avvierà la procedura di verifica di Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale, che non è richiesta dalla legge, ma che costituisce lo strumento più affilato per indagare i potenziali impatti ambientali del nuovo Mercato Ortofrutticolo.

Nell’ambito della verifica di assoggettabilità, ovviamente, saranno richiesti i contributi ai soggetti competenti in materia ambientale, come Arpat, che garantiranno la massima terzietà nell’esame delle potenziali localizzazioni.
I contributi nell’ambito della verifica di assoggettabilità – conclude il Sindaco – saranno accessibili a tutti, e comunque l’Amministrazione si apre fin da ora al confronto con i cittadini sul tema”.

  • Tags
  • aree
  • impatto
  • mercato
  • studio
  • territorio
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Libertas: Fantozzi esonerato. Marco Andreazza il nuovo coach
Articolo precedente Cocktail-bar via Cambini, la questura proroga di 5 giorni la chiusura

Related Posts

Arena Fabbricotti, indetto bando per la gestione Territorio
2 Febbraio 2023

Arena Fabbricotti, indetto bando per la gestione

Guardia medica, quale futuro. Incontro a Livorno tra i massimi responsabili della sanità regionale Territorio
1 Febbraio 2023

Guardia medica, quale futuro. Incontro a Livorno tra i massimi responsabili della sanità regionale

Darsena Europa e erosione fra Livorno e Pisa: "Un tubone riporterà la spiaggia sul litorale" Territorio
28 Gennaio 2023

Darsena Europa e erosione fra Livorno e Pisa: "Un tubone riporterà la spiaggia sul litorale"

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato