• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Musulmani, ebrei, buddisti e cristiani a confronto sul “fine vita”

15 Novembre 2022 Territorio

Musulmani, ebrei, buddisti e cristiani a confronto sul “fine vita”

Salute e identità religiose, ma anche fine vita e spiritualità: di questo si è parlato nel corso dell’incontro che si è svolto a Livorno dal titolo “Sfide bioetiche in una società multiculturale” organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest in collaborazione con l’Associazione Cure Palliative e il supporto del nucleo provinciale Cives.

“L’evento – racconta Costanza Galli, primario del reparto livornese e responsabile della rete aziendale delle Cure Palliative – ha affrontato varie tematiche dall’evoluzione del concetto di salute, passato dall’assenza di malattia al benessere bio-psico-sociale della persona, fino al cambiamento dei modelli assistenziali con particolare riguardo alla continuità assistenziale. Sono state presentate la “Carta delle buone pratiche per il pluralismo religioso e l’assistenza spirituale nei luoghi di cura” e il “Manifesto Interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita” a cura del tavolo inter-religioso di Roma per confrontarsi sull’approccio, a volte simile altre volte meno, con cui vengono affrontati concetti come sofferenza, cure palliative, accanimento terapeutico, eutanasia e sedazione palliativa. La nascita, la malattia e la morte rappresentano momenti cruciali nella vita dell’individuo, durante i quali, forse più che mai, assicurare il confronto con la religione, garantire spazi per la spiritualità e la riflessione, e favorire riti e consuetudini quotidiane diventa non solo un gesto di attenzione e rispetto nei confronti del paziente, ma anche un vero e proprio fattore terapeutico. A tal fine, questo congresso si è rivolto agli operatori, ai professionisti e a quanti hanno a cuore il tema delle religioni e della spiritualità nei contesti sanitari, fornendo indicazioni pratiche e spunti di riflessione, chiavi di lettura e strumenti concreti per offrire alla persona un’assistenza integrale, che ne rispetti individualità, religione e valori di riferimento”.

Hanno partecipato alla moderazione delle sessioni, oltre alla primaria Costanza Galli, la coordinatrice del comitato per l’etica clinica dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Gaia Marsico, la presidente dell’associazione cure Palliative di Livorno, Francesca Luschi e la coordinatrice dei percorsi aziendali di cure palliative, Barbara Bedina.

Tra i partecipanti al convegno: l’assistente al rabbino della comunità ebraica di Firenze Filippo Tedeschi, la monaca buddista dal monastero di Pomaia Venerabile Ani Ciampa Tashi, l’imam Mohammad Khalil della comunità islamica di Pisa, il responsabile Anmci/Acos Luca Mastrosimone della pastorale sanitaria di Livorno, il medico palliativista Bruno Mazzocchi, il sociologo e antropologo Antonio de Angeli, la dirigente dei servizi sociali, Società della Salute delle Valli Etrusche, Laura Adorni Pallini, la vicepresidente della Federazione nazionale di cure palliative Chiara Francesca Caraffa, la presidente della Fondazione Maitreya Angela Falà, il cofondatore e coordinatore scientifico del progetto interreligioso in sanità “Insieme per prenderci cura” Giorgio Mortara.

  • Tags
  • associazione
  • cure
  • medico
  • percorsi
  • vita
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Spettatori, tutti i dati dalla serie A alla cadetteria della 16^ giornata
Articolo precedente Il palinsesto di Telecentro2

Related Posts

Meteo: prolungato il codice giallo per rischio vento e mareggiate Territorio
7 Luglio 2025

Meteo: prolungato il codice giallo per rischio vento e mareggiate

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio Territorio
28 Giugno 2025

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA