• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Porta a Mare, cestini parlanti con la voce di Paolo Migone

24 Aprile 2022 Territorio

Porta a Mare, cestini parlanti con la voce di Paolo Migone

Nella zona del centro commerciale installati 15 nuovi cestini porta rifiuti collocati grazie al contributo di Unicoop Tirreno e del Consorzio Porta a Mare.
Gestiti da AAMPS, danno informazioni ai cittadini col volto e la voce di Paolo Migone.

Venerdi 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra presso il centro commerciale di Porta a Mare, Piazza Mazzini, sono stati collocati 15 nuovi cestini porta-rifiuti di ultima generazione.
Grazie al contributo di Unicoop Tirreno e del Consorzio Porta a Mare, una zona molto frequentata – e spesso esposta al vento – è stata dotata di cestini parlanti per mantenere la città più decorosa e pulita grazie alla collaborazione di tutti i cittadini.

I cestini, utilizzati per la raccolta di piccoli rifiuti indifferenziati, sono gestiti da Aamps  e personalizzati con una grafica vivace e colorata che invita a inquadrare un QR Code per vedere e ascoltare i consigli del Prof. Aamps – il comico livornese Paolo Migone – in materia di raccolta differenziata.
L’investimento complessivo di 6.300 euro è stato sostenuto da Unicoop Tirreno e dal Consorzio Porta a Mare.
Oltre ai dipendenti e ai soci Coop l’operazione ha coinvolto il Centro Surf Tre Ponti, i Cicasub, i Sons of the Ocean, il WWF, i Pirati della Plastica e l’Acquario cittadino: tutti amici e partner che nell’ultimo anno hanno collaborato alle iniziative di tutela dell’ambiente terrestre e marino organizzate da Coop a Livorno.
“Giusto un anno fa in questo luogo abbiamo inaugurato il cestino mangia-rifiuti marini Seabin, coinvolgendo l’amministrazione comunale e tante associazioni livornesi, di sportivi e amanti del mare – ha dichiarato Francesca Mencuccini, direttrice legale di Unicoop Tirreno – In molti, compresi i nostri colleghi e i soci, ci avevano fatto notare la carenza di cestini in questa zona, perciò ci siamo presi l’incarico di metterli e non lo abbiamo fatto da soli, ma creando una rete di collaborazione con le associazioni e gli enti locali”.

  • Tags
  • cestini
  • enti
  • rete
  • ultimissime
  • voce
  • volto
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Giovane colpito da due coltellate durante una lite
Articolo precedente Usl, prelievi ambulatoriali solo su prenotazione

Related Posts

Libri in arabo ai detenuti stranieri. Ponte tra Tunisia e carcere Territorio
17 Maggio 2022

Libri in arabo ai detenuti stranieri. Ponte tra Tunisia e carcere

Massimo Ranieri: annullato il concerto del 10 giugno Territorio
14 Maggio 2022

Massimo Ranieri: annullato il concerto del 10 giugno

Bandiera blu: nove i comuni tra Livorno e provincia Territorio
11 Maggio 2022

Bandiera blu: nove i comuni tra Livorno e provincia

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato