• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Porto: cresce il traffico ferroviario

17 Marzo 2023 Cronaca, Porto

Porto: cresce il traffico ferroviario

Nel 2022 sono arrivati e partiti dallo scalo portuale  nello scalo labronico 2817 treni, con un incremento del 35,8% su base annuale >>>> Forte crescita del traffico ferroviario nel porto di Livorno, che chiude il 2022 con un incremento del 35,8% del numero complessivo dei treni terminalizzati, per un totale di 2.817 treni  e 47.412 carri.

E’ quanto emerge dall’analisi dei dati sull’attività di manovra ferroviaria nel porto preparati dal Servizio Studi e Statistiche dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale.
Nel comprensorio i treni sono stati 3468, con un incremento su base annuale del 30,4%. 54.217 i carri (+ 22,6%).

L’analisi per tipologia merceologica restituisce un quadro altrettanto confortante. Sul fronte del traffico container, i treni in entrata e in uscita dall’Interporto Vespucci e dai terminal Lorenzini e TDT sono stati 2.430, il 39% in più rispetto ai valori del 2021.

Presso la sola struttura interportuale sono stati movimentati 262 treni, con un aumento percentuale del 31,7% sull’anno precedente.

La modalità ferroviaria rappresenta oggi oltre il 18,7% della domanda complessiva di traffico container nel porto. Nel 2021 la quota rail si attestava attorno al 17,2% del totale.
Per quanto riguarda i prodotti forestali: sono arrivati e partiti dai terminal di riferimento (Marterneri e Cilp) 257 treni, con un incremento del 16% sul 2021. La quota rail di questo traffico ha toccato il 10,3% del totale.

Con riferimento alle auto nuove, nel 2022 sono transitati dai terminal di riferimento 152 treni, con un aumento del 130% su base annuale. La modalità di trasporto ferroviario rappresenta ad oggi il 2,8% del traffico complessivamente movimentato dal porto.

Sul traffico rinfusiero e, in particolare, cerealicolo, la modalità ferro non risulta essere stata particolarmente battuta nell’anno appena trascorso. I treni arrivati e partiti dal porto nell’anno sono stati 10, con un decremento del 77% sul 2021.

Infine, per quel che concerne le rinfuse liquide, nel 2022 Costiero Gas, Eni e Neri Depositi Costieri hanno visto arrivare e partire dai propri terminal 531 treni, 31 in più rispetto all’anno precedente. La quota rail per questo traffico ha toccato il 3,9% del totale.

  • Tags
  • anno
  • ferro
  • porto
  • quota
  • traffico
  • treni
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Protocollo di intesa tra Comune di Livorno, Uffizi, Regione e Soprintendenza
Articolo precedente Asa: "Le bollette insolute vengono pagate da tutti gli utenti”

Related Posts

Usb porti: a Livorno l’assemblea nazionale. Salari e sicurezza nel mirino dei sindacati Porto
26 Marzo 2023

Usb porti: a Livorno l’assemblea nazionale. Salari e sicurezza nel mirino dei sindacati

Porto, celle porta persone in dotazione ai Terminal Cronaca
24 Marzo 2023

Porto, celle porta persone in dotazione ai Terminal

Porto: nuovo asse tra Montevideo e Livorno (Video) Porto
22 Marzo 2023

Porto: nuovo asse tra Montevideo e Livorno (Video)

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato