• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Porto: due mesi di dibattito pubblico per programmare il futuro

1 Marzo 2016 Porto

Porto: due mesi di dibattito pubblico per programmare il futuro

Si è riunito in Fortezza Vecchia il Tavolo di coordinamento costituito dall’Autorità Regionale per la garanzia e la promozione della Partecipazione Toscana.  Tra fine marzo e inizio aprile si aprirà a Livorno il dibattito pubblico regionale sulla Piattaforma Europa e sul progetto di riqualificazione dell’ambito porto/città. Ad annunciarlo, questa mattina, alla prima riunione del Tavolo di Coordinamento, Sophie Guillain, che è stata chiamata dall’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della Partecipazione Toscana a coordinare i lavori.

Workshop rivolti agli stakeholder e laboratori tematici coinvolgeranno per due mesi, da inizio aprile a fine maggio, cittadini comuni, operatori economici, istituzioni ed esperti, su due importanti interventi: quello relativo alla realizzazione di un nuovo terminal container che sorgerà alle spalle della Darsena Toscana, progetto già sviluppato attraverso uno studio di fattibilità e uno studio specifico sulla prima fase realizzativa, e quello relativo alla riqualificazione del waterfront, che contempla opere quali, ad esempio, l’acquaticità della Fortezza Vecchia; il recupero del Silos; la costruzione ex novo della Stazione Marittima, e su cui la Port Authority ha presentato una proposta di piano attuativo che verrà discussa nei prossimi mesi assieme al Comune di Livorno.

«Il Dibattito Pubblico Regionale – ha detto la Guillain – oltre ad essere a norma di legge uno strumento obbligatorio per le opere di iniziativa pubblica e privata che comportino investimenti complessivi superiori ai 50 milioni di euro, è una importante modalità di coinvolgimento dei cittadini e di tutti gli attori interessati sia a livello locale che a livello nazionale e internazionale. Il dibattito pubblico garantisce la piena e trasparente informazione sull´intervento in corso di progettazione a tutti coloro che interagiscono con il porto, offrendo la possibilità di esprimere un parere sull´intervento sia come singoli sia come gruppi organizzati».

Alla riunione del tavolo di coordinamento, che avrà il proprio quartier generale proprio dentro la Palazzina del Capitano della Fortezza Vecchia, che oggi ospita anche il Port Center, c’erano, oltre ai rappresentanti dell’Autorità per la Partecipazione e Promozione del dibattito pubblico, anche esponenti del Comune di Livorno (presenti tra gli altri, l’assessore all’urbanistica Alessandro Aurigi e la vicesindaco Stella Sorgente), funzionari della Regione Toscana (c’era, per esempio, Adriano Poggiali, dirigente del settore porti della Regione Toscana) e i vertici dell’Autorità Portuale.

«Apprezziamo molto questa iniziativa – ha detto Aurigi – Il tema della Piattaforma Europa è stato ampiamente dibattuto durante l’approvazione della variante anticipatrice in Consiglio Comunale e sarà interessante recepire nuove e allargate opinioni durante un Dibattito Pubblico che auspichiamo essere il più partecipato possibile».

«Non si tratta di un referendum sul porto – ha sottolineato Provinciali – ma auspichiamo sia un momento fondamentale di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica su una infrastruttura che consideriamo strategica per il territorio».

  • Tags
  • futuro
  • porto
  • tavoli pubblici.dibattito
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Rossi: chi investe a Livorno sarà privilegiato
Articolo precedente Percosse e minacce a genitori ed ex

Related Posts

I lavoratori Alp in assemblea di fronte all'Autority Cronaca
11 Gennaio 2023

I lavoratori Alp in assemblea di fronte all'Autority

Msc acquisisce il Terminal Darsena Toscana (TDT) Porto
9 Gennaio 2023

Msc acquisisce il Terminal Darsena Toscana (TDT)

Darsena Europa: a che punto siamo? Cronaca
30 Dicembre 2022

Darsena Europa: a che punto siamo?

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato