• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Porto: firmato accordo per sviluppo attività di ricerca

27 Settembre 2019 Porto

Porto: firmato accordo per sviluppo attività di ricerca

Il Sindaco di Livorno Luca Salvetti e il Presidente di RETE, Rinio Bruttomesso, hanno firmato un Accordo di Collaborazione tra il Comune di Livorno e RETE – Associazione Internazionale per la Collaborazione tra Porti e Città con sede a Venezia, per la costituzione e lo sviluppo del “Nodo Avanzato di Livorno”.
I “Nodi Avanzati” sono centri operativi, promossi da uno o più Soci di RETE, nei quali si sviluppano attività di carattere formativo, di studio, ricerca e divulgazione, promosse come iniziativa locale, sotto il coordinamento di un Socio – in questo caso del Comune di Livorno e in particolare a livello operativo da parte dell’Assessore Barbara Bonciani con deleghe a porto, integrazione porto città, cooperazione e pace, innovazione università e relazioni internazionali – sotto la supervisione e la tutela dell’Associazione Internazionale.
Obiettivo primario del Nodo Avanzato livornese è quello di favorire la collaborazione tra i vari attori pubblici e privati, a livello locale, per una migliore integrazione del porto nel contesto urbano e uno sviluppo condiviso del futuro della città-porto. Le attività che si svilupperanno nel nodo avanzato saranno finalizzate a garantire una maggiore competitività del sistema città-porto, a rafforzare l’immagine della città portuale di Livorno, a livello locale, nazionale ed internazionale, oltre che a migliorare la qualità di vita dei cittadini, in termini di riduzione dell’inquinamento urbano derivante dall’attività portuale. Il Nodo Avanzato, coordinato proprio dall’Amministrazione comunale, sarà strutturato in 4 tavoli tematici. In particolare il primo tavolo riguarderà la mobilità, i flussi passeggeri/equipaggi e il marketing urbano e territoriale; il secondo, l’identità marittima e la comunità; il terzo i trasporti, la logistica e l’occupazione e il quarto, l’ambiente.
Come spiega l’assessore alla Portualità Barbara Bonciani: ““Con la firma di collaborazione tra Comune di Livorno e Rete” ha dichiarato l’assessora al Porto e Integrazione Porto-Città Barbara Bonciani “si lanciano le linee di mandato del Sindaco e del mio assessorato. Livorno assumerà il ruolo di centro operativo nazionale delle relazioni città porto e sarà la sede di quattro tavoli operativi che avranno come obiettivi la collaborazione tra le parti a livello locale, per una migliore integrazione del porto nel contesto urbano e la creazione di un modello di collaborazione che diventi esempio a livello locale, nazionale e internazionale.
I tavoli saranno quattro così suddivisi: nel corso del primo tavolo saranno presi in considerazione la migliore gestione dei flussi turistici delle navi da crociera e degli yacht ed il lancio dell’offerta turistica delle città orientate su questo target. Il secondo tavolo, sulla sostenibilità ambientale, sarà finalizzato a migliorare l’inquinamento urbano derivante dalle emissioni delle navi, anche alla luce dell’obbligo per l’armatore di ridurre le quote di zolfo dei carburanti allo 0,5% dal primo gennaio 2020”. Presegue l’assessora “ Il terzo tavolo tratterà la valorizzazione dei luoghi e dell’identità marittima, uno di questi è l’apertura del faro alla città. Infine il quarto tavolo affronterà i temi dell’economia, dei trasporti e dell’occupazione. Le finalità dell’ultimo tavolo è la capacità di supportare investimenti infrastrutturali in atto per rendere competitiva la città-porto di Livorno”.
I risultati dei tavoli saranno presentati tra un anno in ambito locale, nazionale ed internazionale.
A questo proposito l’assessora Barbara Bonciani il 14 novembre si recherà a Cadiz in Spagna per presentare l’accordo firmato a Livorno, agli organi decisori di Rete.

  • Tags
  • associazione
  • attività
  • luce
  • navi
  • porto
  • ricerche
  • studio
  • target
  • tavolo
  • trasporti
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Obesità: cuore e cervello più vulnerabili
Articolo precedente Turismo: presentato “l’ambito turistico Livorno”

Related Posts

Porto, il sistema di illuminazione diventa smart Porto
25 Giugno 2025

Porto, il sistema di illuminazione diventa smart

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp Porto
18 Giugno 2025

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta Porto
18 Giugno 2025

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA