• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Potere al Popolo su caso Lucarelli e Apolloni: “Atteggiamento irresponsabile accusare la ragazza”

26 Gennaio 2023 Cronaca e Territorio

Potere al Popolo su caso Lucarelli e Apolloni: “Atteggiamento irresponsabile accusare la ragazza”

“Siamo compagne e compagni che amano profondamente la città di Livorno – si legge in una nota a firma Potere al Popolo Livorno – e viviamo con dolore quanto è accaduto e sta accadendo nella nostra comunità.
Il riferimento è allo stupro che avrebbero commesso nei confronti di una ragazza Mattia Lucarelli, Federico Apolloni e altri tre uomini. Ci aspettavamo, nella nostra città, che in altre occasioni ha espresso un grande sentimento di libertà e di solidarietà, un atteggiamento diffuso di ascolto nei confronti della ragazza e dei ragionamenti più profondi su quanto avvenuto.

Abbiamo invece riscontrato sui giornali, nei commenti social, come anche nelle parole di alcuni dei protagonisti, un clima da tifoseria, che punta a mettere in dubbio le accuse della vittima e che punta a sollevare da ogni responsabilità gli accusati. Questo clima, lo diciamo chiaramente, è parte del problema tanto quanto la violenza sessuale in sé”.

“Sappiamo infatti chiaramente che la ragazza era sotto l’effetto dell’alcool – prosegue la nota –  e che il materiale video e telefonico già in possesso della magistratura mostra già ora come i cinque avessero intenzione di farci sesso collettivamente. Nessuna persona in una situazione di fragilità come quella in cui si trovava la ragazza avrebbe dovuto essere oggetto delle pesantissime avances che leggiamo sui giornali. Ed è questo il punto: in quelle condizioni non ci può essere nessun consenso, come è chiarissimo che ai cinque non interessassero minimamente né cosa volesse né le condizioni psicofisiche della ragazza.

Di fronte a questo elemento che emerge già ora, in maniera inequivocabile, dalle intercettazioni ambientali, è un atteggiamento irresponsabile accusare la ragazza o presumere una ‘gogna mediatica’ contro ‘i nostri ragazzi’, come fanno troppi livornesi e come è accaduto troppe volte in questo paese (pensiamo solo al caso di Ciro Grillo, il figlio di Beppe).

Minimizzare quanto accaduto nonostante le evidenze fa sì che in troppi considerino normale il fare delle avances pesanti e il provare a portarsi a letto in gruppo una ragazza ubriaca. Questa è violenza, e questo non rendersene conto della violenza è il motivo per cui la Gip ha riconfermato i domiciliari per ‘incapacità degli indagati di comprendere appieno il disvalore delle proprie condotte’ e dunque la possibilità di farlo ancora ‘convinti della propria innocenza’.

Continuare a dire che si è trattato di goliardia (ma se fossero stati degli immigrati a farlo, si sarebbe detto lo stesso?), è parte del problema, perché rafforza invece di combattere quella che è a tutti gli effetti una cultura dello stupro. Una cultura da combattere ad ogni costo, perché ci porta a credere che le donne mentano quando sporgono denuncia oppure quando affermano di aver subito uno stupro, piuttosto che una molestia od un abuso.
Perché priva le vittime di ogni difesa e dunque di ogni libertà. La libertà di uscire e divertirsi, come anche la libertà di ribellarsi a un datore di lavoro o di rompere una relazione amorosa che non si desidera più.

Siamo un paese dove solo nel 2022 ci sono stati 120 femminicidi e dove – non secondo Potere al popolo!, ma secondo Istat – “il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale”. Un paese, dunque, dove la violenza sulle donne è un fenomeno diffuso in tutti i gruppi sociali e profondamente strutturale”.

“Di fronte a quanto accaduto la città di Livorno, in maniera unita e corale, dovrebbe unirsi in solidarietà a fianco della ragazza, ed evitare ogni minimizzazione di quanto accaduto. Ogni donna e in generale ogni persona dentro e fuori la nostra città dovrebbe sapere che avrà sempre al suo fianco la propria comunità quando deciderà di denunciare una violenza. Questo è l’unico e il solo messaggio che dobbiamo lanciare – conclude la nota -. E siamo ancora in tempo per farlo”.

  • Tags
  • difesa
  • donne
  • libertà
  • motivo
  • ultimissime
  • violenza
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Bandecchi vende la Ternana: “Il calcio si fa quando va tutto bene”
Articolo precedente Duemilaventidue anno eccesionale per il clima

Related Posts

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte” Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte”

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina Cronaca e Territorio
8 Luglio 2025

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina

1 Comment

  1. amaranto67
    28 Gennaio 2023 at 12:41

    giusto, il clima da tifoseria poco ha a che vedere con la giustizia e la solidrietà, proprio per questo motivo non si deve fare l errore opposto ovvero condannare qualcuno a priori, lasciamo che a emettere sentenze sia chi è pagato per farlo, il tutto possibilmente senza clamori perche non sono utili a nessuna delle parti in causa.

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA