• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Risultavano circoli privati ma erano discoteche. Maxi multa

3 Marzo 2017 Cronaca

Risultavano circoli privati ma erano discoteche. Maxi multa

Dalle verifiche effettuate, da un lavoro congiunto delle forze dell’ordine, è emerso che due circoli privati, dissimulando la loro effettiva natura, svolgevano un’attività imprenditoriale, non rispettando i limiti delle finalità ricreative statutarie. I gestori, infatti, hanno allestito i locali in uso alle loro associazioni come vere e proprie discoteche, consentendo l’indiscriminato accesso e la somministrazione di bevande anche a persone non socie, previo pagamento del biglietto di ingresso. L’attenzione del team operante si è focalizzata in particolar modo sull’aspetto del mancato accertamento dei requisiti relativi alla sicurezza delle strutture da parte dell’apposita Commissione di Vigilanza. Le opportune verifiche tecniche sarebbero risultate necessarie, soprattutto in relazione all’elevato numero di avventori che frequentano i locali. Inoltre, la gestione irregolare delle attività di intrattenimento costituisce una forma di concorrenza sleale nei confronti dei titolari dei pubblici esercizi in possesso delle prescritte autorizzazioni. I due gestori verranno denunciati per non aver sottoposto le strutture alle necessarie valutazioni tecniche della apposita Commissione Tecnica di Vigilanza. Nei loro confronti sono state anche contestate tre sanzioni amministrative per la somministrazione di alimenti e bevande a soggetti non soci, per lo svolgimento di intrattenimento pubblico in assenza di autorizzazione e per la mancanza del nulla osta relativo all’impatto acustico, necessario per la diffusione della musica a qualsiasi titolo. Inoltre, a carico di un gestore, sono stati ravvisati anche altri tre illeciti amministrativi per non avere interrotto la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 03.00 a.m., per l’inosservanza dell’obbligo di assicurare la volontaria rilevazione del tasso alcolemico e per mancata esposizione delle tabelle ministeriali relative all’assunzione di bevande alcoliche. In totale, l’importo dei verbali si aggira intorno ai ventimila euro.

  • Tags
  • Livorno
  • Polizia di Stato
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Stasera alle 20,30 Livorno-Siena. I dubbi di Foscarini (Video)
Articolo precedente Ripartono le serate al Mercato Centrale

Related Posts

Covid, Hiv e malattie tropicali: a Livorno congresso sulle nuove sfide dell'infettivologia Cronaca
2 Giugno 2023

Covid, Hiv e malattie tropicali: a Livorno congresso sulle nuove sfide dell'infettivologia

Raccolta vetro, cessato il porta a porta. Bottiglie e vasetti alle campane Cronaca
2 Giugno 2023

Raccolta vetro, cessato il porta a porta. Bottiglie e vasetti alle campane

Cisl, “I lavoratori dei cimiteri chiedono il contratto dell’Igiene Ambientale” Cronaca
15 Maggio 2023

Cisl, “I lavoratori dei cimiteri chiedono il contratto dell’Igiene Ambientale”

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato