• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Scatta il divieto di accensione fuochi

1 Luglio 2018 Territorio

Scatta il divieto di accensione fuochi

Dall’1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. È vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi, vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza del divieto comporterà l’applicazione della sanzione che può arrivare fino a 500 euro.
Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio, la Regione invita a segnalarlo al numero verde 800.425.425 (sala operativa regionale antincendi boschivi).

Contemporaneamente il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha firmato anche una seconda ordinanza, la numero 192 del 2018, che impone ai proprietari delle aree e dei terreni situati nel territorio comunale di Quercianella di procedere a proprie spese al mantenimento e alla pulizia delle vie di comunicazione.

In dettaglio, i proprietari sono tenuti a:

  • pulire i terreni mediante il decespugliamento ed asportazione delle sterpaglie, rovi, rami, vegetazione spontanea, dei rifiuti e di ogni altro materiale di qualsiasi natura al fine di evitare che divengano ricettacolo di animali e parassiti e rappresentino fonte di pericolo per la possibilità di innesco e propagazione di incendi;

  • tagliare le siepi, i rami, le alberature e le piante, che propendono sul ciglio delle strade ed aree pubbliche o di uso pubblico, a tutela della viabilità e della fruizione delle stesse;

  • pulire le gronde dei tetti e dei canali lungo le abitazioni onde evitare l’innesco di incendi che si propaghino alle stesse abitazioni.
                                                                                                                       Anche in questo caso le sanzioni previste dal codice ai sensi dell’art. 7 del decreto legislativo 267/2000 vanno da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.

“La Toscana è la regione più boscata d’Italia e il rischio incendi è un rischio reale – sottolinea il sindaco – Le prescrizioni contenute in queste due ordinanze sono di puro buonsenso e hanno come unico obiettivo la tutela dell’incolumità dei cittadini e la salvaguardia del nostro territorio”.

 

  • Tags
  • divieto
  • focolai
  • forestale
  • fuochi
  • incendi
  • numero verde
  • regione
  • regolamento
  • sala operativa
  • sanzioni
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Lucarelli e Diamanti in dirittura di arrivo
Articolo precedente Lucarelli: c'è la firma, si attende ufficialità

Related Posts

Bus gratuiti per Ferragosto Territorio
12 Agosto 2022

Bus gratuiti per Ferragosto

Potenti (Lega): "Cessione Villa Celestina dimostra giunta inadeguata" Territorio
8 Agosto 2022

Potenti (Lega): "Cessione Villa Celestina dimostra giunta inadeguata"

Aperta la mostra dedicata all'Amerigo Vespucci Territorio
3 Agosto 2022

Aperta la mostra dedicata all'Amerigo Vespucci

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato