• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Sciopero in porto, Authority: “I sindacati fanno saltare la trattativa”

20 Settembre 2022 Cronaca, Porto

Sciopero in porto, Authority: “I sindacati fanno saltare la trattativa”

“È un incomprensibile diniego quello che i sindacati di categoria hanno opposto all’ennesimo tentativo dell’Adsp di arrivare ad una tregua in porto alle soglie dello sciopero di 48 ore – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’Autority -. L’impressione è che abbino smarrito il senso della loro missione nella incapacità di saper individuare i punti di giusta mediazione in una trattativa”.

“Ieri sera – prosegue la nota – il tavolo di lavoro convocato per senso di responsabilità dall’Ente portuale (il terzo da quando è iniziato lo sciopero) non è approdato ancora ad una conclusione, nonostante l’azione di mediazione della Port Authority avesse consentito di dare risposta a tutte le rivendicazioni delle organizzazioni sindacali.

Stabilizzazioni, avvio di un confronto sul piano tariffario con tutte le parti coinvolte e riforma del modello organizzativo della impresa che fornisce lavoro temporaneo in porto. Erano questi i punti di caduta su cui la Port Authority e le organizzazioni datoriali avevano cercato di trovare una quadra con i sindacati”.

“Nei risultati conseguiti dalla Adsp – continua il comunicato – era anche rientrata l’offerta da parte delle imprese a stabilizzare sin da subito ben trenta dipendenti attualmente inquadrati a tempo determinato.

Esprime profondo disappunto ed accresciuta preoccupazione il presidente dell’Adsp, Luciano Guerrieri: ‘Per senso di responsabilità, di fronte allo sciopero di 48 ore, avevamo deciso di mantenere attivo il canale del dialogo, convocando i sindacati e le associazioni datoriali in un nuovo tavolo finalizzato al raggiungimento della trattativa.

Avevamo persino superato l’ultimo punto rimasto aperto nella riunione precedente e che era stato l’unico oggetto di rottura: quello relativo alle stabilizzazioni dei precari’ aggiunge il n.1 dell’ente portuale, sottolineando come la proposta di mediazione si componesse anche di altri elementi essenziali  ‘che riteniamo fossero gli unici a poter dare delle risposte concrete alle urgenze poste dalle sigle sindacali e riconosciute anche dalle associazioni datoriali’ sottolinea Guerrieri”.

“La partita della riforma dell’art. 17 rappresentava sicuramente uno dei pilastri della proposta di mediazione, nell’ambito del cui percorso di ristrutturazione l’AdSP avrebbe anche affrontato la questione dei lavoratori della società di lavoro interinale, Intempo, che da anni versano in una situazione di precarietà e su cui l’AdSP da tempo lavora per una piena valorizzazione delle competenze.

Guerrieri tiene poi a specificare come ‘nell’ambito della trattativa era poi stata persino ricondotta ad una giusta relazione industriale la richiesta generalizzata di un aumento salariale, riportandola nell’ambito di un confronto di secondo livello tra le aziende e rappresentati sindacali aziendali, con l’obiettivo condiviso di ottenere risultati entro circa due mesi’, aggiunge il numero uno di AdSP”.

“Per il primo inquilino di Palazzo Rosciano – prosegue la nota – la proposta di mediazione dall’Adsp rappresentava insomma un piano di azione concreto che si poneva di affrontare problemi di grande portata.

‘L’organizzazione del lavoro in porto, gli inquadramenti dei lavoratori, i rapporti tariffari tra le aziende e tra queste e il mondo armatoriale, sono tutti aspetti che richiedono un diverso approccio reso necessario dal mutato quadro economico e dai cambiamenti globali in atto nel settore’ afferma.

Guerrieri ne è convinto: ‘Oggi il sindacato ha sprecato una grande occasione. A questo punto la conclusione della vertenza diventa molto più difficile e può sfociare in un caos dove il continuo rilancio delle richieste sindacali rischia di rendere ingovernabile il nostro sistema portuale e il porto di Livorno in particolare’ – sottolinea il presidente -”.

“Nel superiore interesse generale del porto, del mantenimento dei traffici portuali, dei posti di lavoro e della continuità operativa delle imprese , l’AdSP – conclude la nota – registrata la disponibilità da parte delle associazioni di categoria datoriale, proseguirà comunque nel già avviato percorso di riorganizzazione del complesso mondo del lavoro in porto, compresi gli aspetti tariffari e di lavoro temporaneo”.

  • Tags
  • lavoro
  • nota
  • sciopero
  • sindacati
  • sistema
  • tariffe
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Confindustria su sciopero in porto, “Chiarimenti non più rinviabili”
Articolo precedente Caso Figline: Pene ridotte in appello, ma non per tutti. Livorno Seravezza Sabato 24

Related Posts

I lavoratori Alp in assemblea di fronte all'Autority Cronaca
11 Gennaio 2023

I lavoratori Alp in assemblea di fronte all'Autority

Msc acquisisce il Terminal Darsena Toscana (TDT) Porto
9 Gennaio 2023

Msc acquisisce il Terminal Darsena Toscana (TDT)

Costi pubblicità, Nucci-Romiti (FdI): “Abbassare la tariffa e rendere i soldi ai commercianti” Cronaca
6 Gennaio 2023

Costi pubblicità, Nucci-Romiti (FdI): “Abbassare la tariffa e rendere i soldi ai commercianti”

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato