• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Sicurezza alimentare, accordo tra Regione e Università di Pisa

29 Aprile 2020 Territorio

Sicurezza alimentare, accordo tra Regione e Università di Pisa

Via libera all’accordo di collaborazione per le attività di “ricerca e formazione in ambito di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria” tra Regione e l’Università di Pisa (Dipartimento di Scienze veterinarie). La delibera è stata approvata nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore per il diritto alla salute, Stefania Saccardi.

“L’accordo consentirà di garantire, per gli anni 2020-2021 e in continuità con il passato, questo tipo di attività tramite competenze scientifiche altamente qualificate – spiega Saccardi -. Ora più che mai, bisogna garantire ambienti sani, alimenti salubri per prevenire non solo le malattie correlate all’alimentazione, ma anche le zoonosi ossia le malattie infettive degli animali che si possono trasmettere all’uomo, con l’obiettivo primario di tutelare la salute. Dobbiamo continuare ad assicurare tutto questo nel rispetto di prescrizioni specifiche per garantire un elevato livello di salute umana, animale e vegetale, come anche il benessere degli animali nella filiera agroalimentare e in tutti i settori di attività, che contrastano la possibile diffusione delle malattie, dagli animali all’uomo. In questo ambito, dunque, le attività di ricerca e formazione svolgono un ruolo decisamente significativo”.

La collaborazione tra il Settore regionale della Prevenzione collettiva della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione e le Scienze veterinarie di Pisa è, inoltre, assicurata da un apposito tavolo tecnico che individua gli strumenti operativi utili al continuo aggiornamento delle competenze professionali, con l’obiettivo primario di garantire elevati standard di sicurezza alimentare e di sanità pubblica veterinaria. L’accordo prevede un investimento finanziario complessivo di 77mila euro a copertura dell’intero biennio (38.500,00 euro per ogni anno).

 

  • Tags
  • biennio
  • competenze
  • sanità
  • sicurezza
  • università
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Carceri: contagi più che quadruplicati in 22 giorni
Articolo precedente Covid-19, seminario al Sant’Anna con i maggiori esperti internazionali. Domani in diretta streaming

Related Posts

Degrado: nasce il Dipartimento “Staff Città Sicura” Cronaca
26 Gennaio 2021

Degrado: nasce il Dipartimento “Staff Città Sicura”

Terme del Corallo, Uffizi al Mare idea concreta Cronaca
24 Gennaio 2021

Terme del Corallo, Uffizi al Mare idea concreta

Pandemia, il punto di Sergio Nieri Territorio
23 Gennaio 2021

Pandemia, il punto di Sergio Nieri

Lascia un commento Cancel reply

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.
  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato