• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Spazi auto per disabili, approvato il nuovo regolamento

6 Maggio 2021 Territorio

Spazi auto per disabili, approvato il nuovo regolamento

E’ stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il Regolamento per l’assegnazione di spazi di sosta personalizzati ai titolari di contrassegno disabili .

Con il nuovo Regolamento i criteri per l’assegnazione saranno più chiari e trasparenti, e i tempi dell’iter procedurale più rapidi. Sarà consentito presentare domanda alle persone disabili che presentino particolari condizioni di invalidità tali da impedire la deambulazione autonoma o che compromettano la possibilità di spostamenti autonomi, e che abbiano effettive esigenze di muoversi per necessità terapeutiche, lavorative, di studio o altre attività anche di carattere sociale. Inoltre, ai sensi dell’Articolo 381 del DPR 495/1992, i richiedenti non dovranno avere disponibilità di uno spazio di sosta privato accessibile e fruibile, e lo spazio personalizzato potrà essere richiesto nelle zone ad alta densità di traffico.

Per la valutazione delle richieste, il Regolamento prevede una Commissione Tecnica interna al Comune, alla quale può sempre partecipare il Garante dei diritti delle persone con disabilità, che va quindi a superare il Comitato Tecnico Scientifico istituito nel 2017, all’interno del quale erano presenti anche rappresentanti dell’Azienda ASL e della Direzione Provinciale dell’INPS, cosa non prevista dalla normativa e fonte di inevitabili rallentamenti nell’iter istruttorio.

Da ora in poi, entro 45 giorni dalla presentazione dell’istanza il richiedente saprà se lo spazio personalizzato è stato concesso o negato (con diniego motivato), e nei successivi 45 giorni, se concesso, lo stallo verrà realizzato. La razionalizzazione dell’iter istruttorio permetterà anche un censimento più capillare degli stalli personalizzati decaduti, che verrano quindi convertiti in generici o cancellati se non necessari.

“Questo Regolamento – dichiara l’assessora alla Mobilità e Ambiente Giovanna Cepparello – rappresenta un piccolo ma importante passo avanti verso una città più accessibile, a misura di tutti. Gli uffici hanno svolto un lavoro prezioso, in stretta collaborazione sia con l’Assessorato che con il Garante dei diritti delle persone con disabilità, producendo un testo chiaro e condiviso su un tema fondamentale”. Un’altra importante novità introdotta nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale grazie all’Uffico Mobilità riguarda la possibilità di richiedere i contrassegni per persone disabili attraverso una semplice procedura online. I moduli online si trovano in Servizi online – Sportello del cittadino – Traffico e mobilità, scegliendo dal menu laterale ‘Rilascio contrassegno disabili’. Si precisa che i contrassegni invalidi in scadenza sono prorogati al 29 ottobre 2021

Per informazioni e richiesta appuntamenti: permessi@comune.livorno.it   oppure moburb@comune.livorno.it

 

  • Tags
  • auto
  • posti
  • regolamento
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Spinelli: “Ripartiremo da Aimo e Presta”
Articolo precedente Vaccino: si parte anche con la fascia 60-64 anni

Related Posts

Arena Fabbricotti, indetto bando per la gestione Territorio
2 Febbraio 2023

Arena Fabbricotti, indetto bando per la gestione

Guardia medica, quale futuro. Incontro a Livorno tra i massimi responsabili della sanità regionale Territorio
1 Febbraio 2023

Guardia medica, quale futuro. Incontro a Livorno tra i massimi responsabili della sanità regionale

Darsena Europa e erosione fra Livorno e Pisa: "Un tubone riporterà la spiaggia sul litorale" Territorio
28 Gennaio 2023

Darsena Europa e erosione fra Livorno e Pisa: "Un tubone riporterà la spiaggia sul litorale"

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos