• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Sanità

Stagno, ecco la Casa della Salute

30 Maggio 2018 Sanità

Stagno, ecco la Casa della Salute

La struttura, di circa 300 mq, ospiterà medici e pediatri di famiglia, ma avrà anche sportello amministrativo, ambulatorio ostetrico-ginecologico, vaccinazioni e punto prelievi.
È stata inaugurata nel Comune di Collesalvetti la Casa della Salute di Stagno, nuovo punto di riferimento della sanità territoriale locale.
La struttura (via K. Marx 47) è composta da due piani per una superficie complessiva di circa 300 mq, si configura, in base a parametri previsti dalla Regione Toscana, come una Casa della Salute “Base” anche se per rispondere in modo più adeguato ai bisogni della popolazione e favorire la possibilità di sviluppo di progetti innovativi come la cosiddetta sanità d’iniziativa, ospiterà attività avanzate che rientrano nella tipologia “Standard”. Avrà a disposizione, infatti, 4 ambulatori dove ruoteranno medici e pediatri di famiglia, ma anche una stanza per attività amministrative di sportello, un ambulatorio ostetrico-ginecologico, un ambulatorio per vaccinazioni e punto prelievi con due box.

“L’apertura della Casa della Salute di Stagno – ha spiegato Carlo Giustarini, direttore della Zona Distretto Livornese – segna un importante traguardo. Iniziando a prendere forma la rete delle strutture di prossimità che avvicinano i servizi socio-sanitari ai cittadini, rete su cui Regione Toscana punta fortemente per valorizzare il ruolo del territorio e la sua integrazione con l’ospedale. L’Azienda USL Toscana nord ovest ne è lieta e sottolinea volentieri la sinergia con il Comune di Collesalvetti nella persona del suo sindaco Lorenzo Bacci, ed in quelle di tutti i suoi collaboratori che a vario ruolo e titolo hanno reso possibile quello che oggi viene inaugurato. Un doveroso plauso deve essere rivolto anche a tutte le Strutture aziendali e della Zona-Distretto Livornese che si sono impegnate generosamente nella realizzazione di quest’opera”.

“Sono estremamente orgoglioso e soddisfatto – ha dichiarato il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci – che anche l’area livornese abbia finalmente una Casa della Salute e che sia proprio il territorio colligiano ad ospitarla. Il mio mandato amministrativo prevedeva un potenziamento dei servizi socio sanitari su Stagno e, grazie alla sinergia con ASL, questo obiettivo è stato raggiunto. L’apertura della Casa della Salute segna solo l’inizio di un percorso più ampio che prevederà in futuro l’apertura di una nuova Casa della Salute nell’area di Collesalvetti – Vicarello. L’offerta della sanità territoriale si arricchisce quindi nel Comune di Collesalvetti considerando anche la presenza del centro socio sanitario di Collesalvetti inaugurato nel 2013 e della Bottega della Salute di Colognole attiva ormai da oltre un anno. Il mio sentito ringraziamento va al supporto della struttura tecnica e politica nelle persone dell’Assessore Donatella Fantozzi e della Dott.ssa Antonella Rapezzi e alla disponibilità dimostrata dalla Fondazione Luigi Scotto nella persona di Enrica Monticelli”.

La struttura, di proprietà della Fondazione Scotto, si è aggiudicata il bando indetto dal Comune di Collesalvetti per ospitare la Casa della Salute di Stagno. I lavori sono stati eseguiti a carico dalla Fondazione, l’affitto sarà pagato dal Comune, mentre alla Azienda USL Toscana nord ovest spetteranno le spese di gestione della struttura, compresi costi delle utenze, pulizia e manutenzione.
La struttura è composta da due piani (236 mq al piano terra e 60 mq al primo piano), ma le attività ambulatoriali sono tutte collocate al piano terra. Al piano terra le attività assicurate direttamente dalla USL potranno contare su:
– un sala per accettazione/prenotazioni che si affaccia direttamente nella sala attesa di ingresso;
– un ambulatorio ostetrico-ginecologico;
– un ambulatorio che sarà utilizzato per le attività di ambulatorio infermieristico, vaccinazioni e prelievi ematici (2 box).
Sarà inoltre presente un locale polifunzionale, attrezzato ad uso ambulatorio, che avrà le funzioni di:
– sala attesa secondaria per ambulatorio pediatrico, con angolo blu dedicato all’allattamento e possibilità di attività per piccoli gruppi;
– sala riunioni.
Al piano terra si trovano, inoltre, i quattro ambulatori messi a disposizione di medici di famiglia e un pediatra della zona che potranno utilizzarli a rotazione.
Al piano primo si trova l’ufficio del responsabile, il Punto Insieme e Segretariato Sociale (gestiti congiuntamente da assistenti sociali del Comune e dell’Azienda) e lo spogliatoio del personale. Al piano superiore si accede da una scala interna riservata la personale, mentre l’utenza entrerà dal lato opposto rispetto all’entrata del piano terra.
Questi in particolare gli orari già definiti al pubblico:
Segretariato Sociale: martedì 9-10 (alternando un martedì a Collesalvetti e il successivo a Stagno)
Punto Insieme:
– primo e terzo mercoledì del mese a Collesalvetti 9-10
– secondo e quarto giovedì del mese a Stagno 15-16
I locali utilizzati dai medici di famiglia e gli ambulatori sono stai tutti resi idonei “ad uso medico” e dotati di postazione di lavoro (pc in rete e telefono Voip). Nelle due sale di attesa saranno installati dei sistemi elimina-coda con monitor per la gestione degli ingressi. La struttura è dotata di impianti per la climatizzazione invernale/estiva.

 

  • Tags
  • casa
  • distretto
  • fondazione
  • persone
  • salute
  • territorio
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Ai domiciliari dirigente della protezione civile: «Si è appropriato di beni pubblici»
Articolo precedente "A Scuola di Giocosport", giovedì 31 maggio si recupera la manifestazione annullata per il maltempo

Related Posts

Ospedale, nominato il nuovo direttore Spartaco Mencaroni Sanità
11 Giugno 2025

Ospedale, nominato il nuovo direttore Spartaco Mencaroni

Polo Didattico di Livorno, ecco i nomi dei 22 nuovi laureati in Infermieristica Sanità
21 Aprile 2025

Polo Didattico di Livorno, ecco i nomi dei 22 nuovi laureati in Infermieristica

Malattie infettive, "folla di primari" al convegno organizzato a Livorno da Spartaco Sani Sanità
22 Marzo 2025

Malattie infettive, "folla di primari" al convegno organizzato a Livorno da Spartaco Sani

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA