10 Gennaio 2022Si può fare domanda entro il 31 gennaio >>> Il Comune di Livorno mette a disposizione contributi a fondo perduto, per un totale di 240mila euro, agli operatori che utilizzano (o abbiano utilizzato) immobili di proprietà comunale, e che abbiano subito restrizioni e perdite in termini economici a causa dell’emergenza...
5 Gennaio 2022“Il caso di Casa Firenze è emblematico – si legge in una nota a firma direttivo Buongiorno Livorno - poiché è l’effetto concreto di una gestione del patrimonio pubblico che non rispecchia l’interesse della collettività. Attualmente il complesso immobiliare è posto nel Piano delle alienazioni e come nel caso di molti beni...
17 Maggio 2018La Regione presenta il suo patrimonio agricolo-forestale, un'opportunità per lo sviluppo del territorio, ma anche per realizzare un sogno. L'ha fatto con ventisei beni da valorizzare ben in evidenza, con tanto di foto e piantine, nel primo catalogo che è stato appena stampato. Naturalmente si tratta solo di una piccolissima parte dei...
13 Febbraio 2018Notizie contrastanti arrivano dal mercato immobiliare italiano, anche se le performance dello stesso continuano ad entusiasmare gli esperti del settore che ormai da quasi un anno segnalano una netta ripresa di tutto il comparto.
Deciso il rialzo delle compravendite, tendenza che viene confermata dall'impennata delle richieste di mutuo...
7 Agosto 2016Si precisano in anteprima i termini della mozione con cui, il 28/07/2016, i gruppi consiliari di Città Diversa (Marco Cannito), Movimento a 5 Stelle, Futuro! (G.Cepparello) e Buongiorno Livorno (Marco Bruciati) hanno impegnato a maggioranza il Sindaco alla requisizione di immobili inutilizzati per l'emergenza abitativa.
Lo fa Marco...
18 Maggio 2016Firenze – La Regione cerca investitori interessati ad acquistare (o anche prendere in gestione) immobili dismessi di proprietà dell'ente e delle aziende sanitarie. L'opzione è aperta: dipenderà dall'interesse e dalle offerte. Il primo elenco è pronto, ma potrebbe cambiare nel tempo. Sarà infatti aggiornato ogni due mesi, con nuovi...