• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Tensione in porto, Tdt irrompe sui traffici di navi car carrier

3 Giugno 2024 Cronaca, Porto

Tensione in porto, Tdt irrompe sui traffici di navi car carrier

Fin da  subito, quando l’operazione di acquisto del Terminal Darsena Toscana (terminal full container del porto di Livorno) da parte del gruppo Grimaldi si defini’, iniziarono i timori degli operatori locali rispetto alla possibile traslazione di traffici all’interno del porto. Dopo pochi mesi quelli che per alcuni erano “funesti presagi” si stanno concretizzando.

Giovedì prossimo, infatti, alle banchine della sponda ovest della Darsena Toscana approderà una nave della compagnia norvegese Uecc – United Europe Car Carriers, importante vettore del traffico auto che, agenziata commercialmente dalla Medov di Giulio Schenone, a Livorno è storicamente cliente, per quel che riguarda il terminalismo, di Cilp (Compagnia Impresa Lavoratori Portuali) al terminal Alto fondale. Si tratta formalmente di una toccata spot, ma il contratto con Cilp è scaduto e non è stato rinnovato, sicché il ‘trasloco’ al Terminal Darsena Toscana di traffico già presente in porto appare più che possibile.

Con un pesante cascame di malumori da una parte (e sodddisfazione dall’altra), dato che il cliente è di peso (circa 40mila veicoli l’anno) quanto l’azionariato di Cilp, joint venture fra gruppo Cpl e Ngi (a sua volta suddivisa equamente fra la genovese Gip 2.0 delle famiglie Negri, Cerruti, Magillo e proprio Schenone e la Neri Depositi Costieri).

Al momento non sono state ufficializzate posizioni delle parti direttamente interessate. Ma i malumori sollevati dalla questione sono facilmente leggibili nelle parole di Giuseppe Gucciardo, segretario locale di Filt-Cgil, a Il Tirreno: “C’è un piano regolatore che definisce le destinazioni d’uso prevalente delle aree. Unico strumento che per legge può disciplinare quel che si può fare in porto. Non si vieta a un modulo sotto impiegato di farci altro. In Darsena Toscana è già così, con i traffici rotabili, ma in maniera residuale. Un fenomeno embrionale che speriamo non si sviluppi e che già si è visto al terminal Lorenzini. Banchina per il multipurpose, con possibilità di fare anche traffico contenitori. Che poi si è allargato”.

Insomma, uno scenario già conosciuto a Livorno, su cui il presidente dell’Autorità di sistema portuale Luciano Guerrieri ha commentato: “Sto seguendo la vicenda con grande attenzione e disponibilità a collaborare da un lato con tutte le parti interessate, ma anche con tutta la fermezza necessaria per garantire che gli obiettivi generali del porto e gli assetti vengano garantiti. Tutto, mirato alla prosperità economica generale. Questo, il mio unico obiettivo. La porta di Palazzo Rosciano è sempre aperta e credo anche ci siano ampi margini di dialogo tra le parti”.

 

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo In giro con un coltello a serramanico. Denunciato 18enne
Articolo precedente Ampliata e rinnovata la farmacia comunale n.4 in via Marradi 181

Related Posts

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp Porto
18 Giugno 2025

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta Porto
18 Giugno 2025

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA