Smantellata presunta organizzazione dedita a realizzare frodi nei confronti delle assicurazioni. Dieci in totale le persone arrestate, tra cui medici, avvocati e un esperto informatico, per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona. Gli indagati invece sono 89: tra cui, come riporta il Corriere.it, ci sarebbe anche il cantante livornese Enrico Nigiotti. L’artista su Facebook replica: “Completamente estraneo ai fatti”.
Le indagini condotte dai carabinieri, iniziate a maggio 2019, hanno consentito di scovare una collaudata rete di 18 professionisti, composta da 7 medici e 3 loro collaboratori, 6 avvocati, un fisioterapista ed un esperto informatico, che si occupava di falsificare la documentazione sanitaria ed informatica relativa a incidenti stradali, allo scopo di ottenere illeciti risarcimenti da parte delle compagnie assicurative. Al centro della presunta organizzazione per delinquere ci sarebbero il medico Francesco Papini, 62 anni, e la moglie Cinzia Allegranti, 58 anni, entrambi in carcere. Al termine delle indagini, il gip ha disposto le seguenti misure cautelari:
- custodia cautelare in carcere per un medico legale – principale indagato e interdetto dalla professione – e la sua collaboratrice.
- arresti domiciliari per un medico psichiatra – interdetto dalla professione -, la sua collaboratrice ed un esperto informatico.
- interdizione dall’esercizio della professione per un altro medico legale, un medico ortopedico e tre avvocati.
Al medico legale in carcere, grazie al supporto della guardia di finanza, sono stati sequestrati quattro immobili e, con il supporto specialistico del Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Firenze, numerose opere d’arte di diversi autori italiani contemporanei per un valore di oltre 2 milioni di euro.
Lascia un commento