• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Valorizzazione e bonifica dei fossi, progetto in fase di studio

22 Maggio 2020 Territorio

Valorizzazione e bonifica dei fossi, progetto in fase di studio

Ieri si è tenuta in videoconferenza la riunione promossa dalle Assessore all’Ambiente e all’Integrazione Città-Porto Giovanna Cepparello e Barbara Bonciani che ha avuto come oggetto la volontà di favorire un percorso volto alla bonifica e valorizzazione del sistema dei fossi cittadini.

Alla riunione hanno partecipato, oltre a Massimo Provinciali e Francesca Mela per Adsp MTS attuale gestore del bene, l’Ammiraglio Tarzia e il Comandante Tomas per la Capitaneria di Porto, Nicola Ceravolo, Barbara La Comba e Corsi per ASA, Anna De Biasi Cibm, Isabella Buttino per Ispra, Rocchi per Arpat e un rappresentante della Sovrintendenza.

Dalla riunione è emersa la volontà comune di valutare l’opportunità di definire un macro progetto di bonifica e valorizzazione del sistema dei fossi cittadini da candidare su bandi europei, facendo riferimento, in particolare ai finanziamenti convogliati dalla Commissione Europea sulla questione ambientale.

La riunione nasce dalle istanze pervenute all’Amministrazione Comunale da Asa, dai centri e consorzi di ricerca ISPRA e CIBM sulla volontà di promuovere un progetto di bonifica complessiva del sistema dei fossi.

L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini, oltre che valorizzare e tutelare un bene storico di importanza fondamentale per la città.

“ Il sistema dei fossi cittadini deve essere tutelato e valorizzato sul piano ambientale” afferma l’assessora Bonciani “su quello della conservazione strutturale e della navigazione. I tre aspetti possono trovare una mitigazione mediante la realizzazione di un progetto comune che non può tuttavia che partire da una mappatura dello stato dell’arte in cui versa oggi il bene. Per questo abbiamo deciso a fine giugno di dedicare una giornata di studio, confronto e dialogo presso l’Amministrazione comunale, in presenza di tutti gli enti che oggi hanno partecipato alla riunione, al fine di avere un quadro conoscitivo completo e attuale sullo stato del bene. Tale analisi conoscitiva congiunta e intersettoriale costituirà il punto di partenza per la definizione delle priorità della proposta progettuale.”

L’Assessora a tal proposito evidenzia come, “proprio per la complessità del bene e degli interessi e attività che insistono sullo stesso, la presenza dell’Adsp MTS attuale gestore del bene, della Capitaneria di porto per quanto attiene alla sicurezza della navigazione e della Sovrintendenza per quanto riguarda la sua conservazione, sarà di fondamentale importanza”

“La questione della riqualificazione del sistema dei fossi medicei è molto complessa” dichiara l’assessora Cepparello “Serve un approccio pluridisciplinare, che metta insieme punti di vista diversi. Per questo stiamo cercando di creare le giuste sinergie tra tutti gli attori coinvolti. La riqualificazione ambientale e la ricerca di una vera tutela di questo staordinario ‘monumento diffuso’ devono necessariamente essere il punto di partenza, andandosi ad integrare con una valorizzazione turistica e con una messa a sistema dell’uso di queste vie d’acqua da parte dell’intera città.”

La riunione si è chiusa con l’impegno da parte di tutti I soggetti di confrontarsi, ognuno per le proprie competenze, a fine giugno sullo stato attuale di salute del sistema dei fossi cittadini, indicando anche le criticità su cui intervenire al fine di una valorizzazione. La volontà è quella di creare un gruppo di lavoro che possa lavorare al progetto comune.

 

 

 

 

 

  • Tags
  • approccio
  • dialogo conservazione
  • fossi
  • importanza
  • partenza
  • progetto
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo “Fase 2”, le norme per l’accesso al Tribunale di Livorno
Articolo precedente Perini (Lega): “Ampliamento del suolo pubblico, serve accordo con Tirrenica"

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA