• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Sport
US Livorno

Verso Livorno-Trestina, conosciamo meglio l’avversario di domenica degli amaranto

12 Settembre 2024 US Livorno

Verso Livorno-Trestina, conosciamo meglio l’avversario di domenica degli amaranto
IL CLUB – La società nasce il 28 agosto 1950 a Città di Castello, dove rimane fino al 1965. L’anno dopo si trasferisce a Trestina. La denominazione fu di U.S. Sporting Club. I colori sociali furono bianco-celeste. Non avendo un proprio terreno di gioco, emigrava in altri stadi limitrofi. A livello giovanile lo Sporting Club, offre tanti giocatori alle varie rappresentative giovanili dell´Umbria. Nel 1956 ci fu poi l´affiliazione alla F.I.G.C. Il cambio del nome in Sporting Club Città di Castello solo società calcistica e il cambio dei colori sociali in bianco-nero. Alterne fortune hanno portato la società dalla terza alla prima Categoria e viceversa fino a raggiungere, nella stagione agonistica 1999/2000, quando conquista il campionato Promozione. Successivamente, nella stagione 2003/2004, è approdata nel campionato di Eccellenza Umbra e nel 2010/2011 approda via play off al Campionato Nazionale Dilettanti. Nella stagione 2014/15 il Trestina retrocede in Eccellenza, ma la squadra dell´attuale presidente Leonardo Bambini, l’anno dopo, torna immediatamente in serie D.
L’ALLENATORE – Conosciamo meglio il mister del Trestina. La carriera da allenatore è iniziata nel 2019, dopo una carriera da calciatore vissuta tra il professionismo e il dilettantismo. Il nuovo tecnico è nato a Montevarchi il 23 luglio 1980, ex calciatore professionista, è cresciuto calcisticamente a San Giovanni Valdarno, iniziando la sua carriera in Serie D con la Salernitana (2011/12). Dal 2000 al 2006 Calori ha vissuto sei stagioni con la Sangiovannese tra serie C1 e C2: 132 presenze e 2 reti, conquistando la promozione in C1 nel 2004. Poi si è trasferito al Pisa di mister Piero Braglia, dove ha centrato i playoff e la promozione in serie B. Nel luglio 2007 è approdato in B al Mantova dove ha collezionato 18 presenze. Il 25 giugno 2008 è passato al Vicenza senza però riuscire mai a debuttare in campionato. Nel gennaio 2009 Calori è andato a Perugia in serie C1 e nella stagione successiva è passato al Taranto, sempre in Terza Divisione. Nell’estate 2010 è tornato a Pisa e l’anno dopo ha fatto tappa a Salerno in serie D dove ha vinto il campionato. Nel dicembre 2012 ha firmato con la Giacomense in C2, poi in D con Matera, Rimini, Città di Castello, Poggibonsi, di nuovo Sangiovannese, prima di appendere le scarpette al chiodo al termine della stagione 2018/2019. Ha chiuso la carriera di calciatore in serie D con 128 presenze (più un gol) nelle ultime sei stagioni. Il 28 aprile 2019, per l’ultima di campionato, è diventato allenatore degli azzurri con cui stava giocando in quel momento, subentrando all’esonerato Renato Buso. Confermato la stagione successiva, il 43enne di Montevarchi, è stato esonerato il 21 gennaio 2020 dopo sei sconfitte consecutive, collezionando in totale 7 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte. Dopo lo stop forzato causa pandemia e un anno sabbatico, mister Calori ha ottenuto il patentino “UEFA B” per allenare fino alla serie D. Quindi ha guidato per due anni il Terranuova Traiana. Nel primo anno la storica vittoria del campionato di Eccellenza. L’anno scorso l’Aquila Montevarchi gli affidò l’incarico di allenatore della prima squadra. Infine diventa il nuovo allenatore dello Sporting Club Trestina. Il gruppo squadra è stato rinnovato al 90%, con ben 18 nuovi acquisti. La società bianconera ha puntato sui giovani, tra cui il centrocampista classe 2005 Serra, proveniente dalla giovanili della Salernitana e l’attaccante classe 2006 Nuti cresciuto nelle giovanili del Cittadella.
I PRECEDENTI FRA LE DUE SQUADRE – Sono solo quattro i precedenti tra Livorno e Sporting Club Trestina in campionato, tutti disputati in serie D: una vittoria per parte e due pareggi. Per i primi due confronti tra le due squadre bisogna fare un tuffo nella stagione 2022/23. Il primo confronto, in Umbria, fra le due squadre risale al 4 dicembre 2022 la squadra allenata da Marmorini pareggiò per 1-1 con i labronici. Per la Trestina andò a segno Bazzoffia (6′) mentre il pari del Livorno arrivò grazie gol di Frati (60′). Il 16 aprile 2023 arriva un altro pareggio tra Livorno e Trestina. Al vantaggio amaranto grazie al gol del difensore Giuliani risponde al 69′ il bianconero Ferri Marini. Nel campionato appena concluso, all’andata la sfida si era conclusa con la vittoria dei bianconeri per 1-0: gol di Contucci al 30°. La sfida di ritorno, disputata allo stadio “Picchi” di Livorno lo scorso 4 aprile, si concluse con il successo per 2 a 1 degli amaranto a segno con Frati e Marinari. Nel mezzo la rete trentina di Di Nolfo.
I PRECEDENTI TRA I DUE ALLENATORI – Che cosa ci dice, il duello tra questi due allenatori? Rimaniamo per ora sul mero dato statistico. Sono soltanto tre i precedenti tra Paolo Indiani e Stefano Calori. Il bilancio complessivo vede Indiani in vantaggio, per due vittorie contro una. Risale al 12 gennaio del 2020 il primo incrocio tra i due allenatori. Quel giorno si giocava Sangiovannese vs Gavorrano. I rossoblu vinceranno quella sfida 2-1. La seconda opportunità di confronto tra Paolo Indiani e Simone Calori fu la gara del 28 settembre 2022. Il Terranuova uscì sconfitto dallo stadio Città di Arezzo 2-0, con gli aretini guidati dall’attuale tecnico del Livorno. L’ultimo quello del 29 gennaio 2023 a Terranuova, finì 2-1 per i padroni di casa. Il match sarà anche la quarta sfida tra il Livorno e Calori. Il bilancio è a favore del Livorno che ha vinto tutti gli incontri: 18 settembre 2022 Terranuova-Livorno 0-2, 22 gennio 2023 Livorno-Terranuova 2-0 e 26 novembre 2023 Montevarchi-Livorno 0-2.
L’UNICO EX DELLA GARA – L’unico ex della sfida sarà il centrocampista Jacopo Giuliani, che ha indossato la maglia degli amaranto nelle stagioni 2021/22 e 2022/23, totalizzando 50 presenze, due gol tra Eccellenza e serie D.
di Carlo Pannocchia
  • Tags
  • allenatore
  • avversario
  • precedenti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo La scheda di Gianni: arbitro di Livorno-Trestina
Articolo precedente Foll. Gavorrano-Livorno si giocherà il 18 settembre. Come acquistare i biglietti e chiedere i rimborsi

Related Posts

US Livorno, le parole di Esciua, Doga, Salvetti e Giannone durante la presentazione del mister Formisano Sport
23 Giugno 2025

US Livorno, le parole di Esciua, Doga, Salvetti e Giannone durante la presentazione del mister Formisano

US Livorno, Formisano: "Parola chiave è progettualità, obiettivo costruire vittoria nel tempo" Sport
23 Giugno 2025

US Livorno, Formisano: "Parola chiave è progettualità, obiettivo costruire vittoria nel tempo"

Ufficiale, il Livorno rescinde il contratto con Paolo Indiani US Livorno
18 Giugno 2025

Ufficiale, il Livorno rescinde il contratto con Paolo Indiani

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA