• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Senza categoria

Biancaneve: ai Bottini dell’Olio fino a domenica 19 maggio le opere di Isabella Staino

17 Maggio 2024 Senza categoria

Biancaneve: ai Bottini dell’Olio fino a domenica 19 maggio le opere di Isabella Staino

Si intitola Biancaneve e sarà visitabile fino a domenica 19 maggio la mostra della pittrice Isabella Staino, allestita al primo piano del Polo Culturale dei Bottini dell’Olio, in Piazza del Luogo Pio.

La mostra, organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, presenta le tavole originali dell’edizione illustrata Biancaneve, pubblicata da Terre Blu all’interno di una nuova collana dedicata a fiabe tradizionali e contemporanee. Tradotta dal Ulderico Pomarici dall’edizione Kassell del 1812, la pubblicazione si presenta con testo in tedesco a fronte e immagini in bianco e nero che diventano parte integrante del testo.

I disegni a china di Isabella Staino danno vita e corpo al racconto dei fratelli Grimm, diverso dalla versione edulcorata a cui siamo comunemente abituati e nel quale veniamo immersi avvolti nel mistero di una cultura romantica inquietante e allarmante, ricca di simboli che la pittrice ci restituisce con l’eleganza di stile che la contraddistingue e che ritroviamo anche in un piccolo cammeo di disegni che anticipano il futuro lavoro dedicato a Cenerentola.

Sabato 18 dalle 18,00 alle 19,00 la visita alla mostra sarà anche l’occasione per ascoltare i brani del musicista Andrea Pellegrini che con il suo lavoro poliedrico ed eclettico accompagnerà il pubblico presente in una perfetta contaminazione di ascolto e visione.

Isabella Staino è nata nel 1977 a Firenze. Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze presso la Scuola di Pittura del Prof. Gustavo Giulietti. Vive e lavora a Livorno. Andrea Pellegrini è nato a Genova nel 1963. Pianista e compositore di musica jazz, è docente presso il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno.

L’ingresso alla mostra è libero e gratuito.

  • Tags
  • compositire
  • pianista
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Elba in aereo, due nuove tratte dalla Germania a Marina di Campo
Articolo precedente Cellino su Spinelli: “Si è fatto fregare dalla politica”

Related Posts

Meteo: prolungato il codice giallo per rischio vento e mareggiate Senza categoria
7 Luglio 2025

Meteo: prolungato il codice giallo per rischio vento e mareggiate

Allerta gialla per forti temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle ore 7.00 alle 13.00 di domenica 6 luglio Senza categoria
5 Luglio 2025

Allerta gialla per forti temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle ore 7.00 alle 13.00 di domenica 6 luglio

Al via la 56a Coppa Barontini Senza categoria
11 Giugno 2025

Al via la 56a Coppa Barontini

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA