• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Crepe sul ponte di Calafuria

5 Novembre 2016 Cronaca e Territorio

Crepe sul ponte di Calafuria

Il livello di guardia in tutta Italia per Ponti, strade soprelevate e carreggiate si è naturalmente innalzato dopo la tagedia del cavalcavia crollato a Lecco. Infatti questi sono stati i sorvegliati speciali in questi giorni. E Livorno non ha fatto eccezione. Sono del ponte di Calafuria, infatti, le foto apparse su Facebook ritraenti crepe, fessure e altri inesorabili segni del tempo che trascorre, sono in bella vista. Con il piccolo particolare che sul Romito passano quotidianamente migliaia di mezzi e centinaia di camion. Per questo motivo, in seguito alla segnalazione arrivata alla Protezione Civile lo scorso 31 ottobre, è partita subito la richiesta d’intervento dell’Anas di Firenze. «L’Anas è intervenuta subito – ha detto Leonardo Gonnelli, responsabile della Protezione Civile di Livorno – e ha fatto tutte le indagini del caso. Per fortuna le risposte che ha dato sono positive, perciò non c’è nessun rischio per chiunque transita sul ponte di Calafuria». E così, lunedì scorso, al Compartimento per la viabilità regionale è arrivata la segnalazione per il chilometro 305+800 della strada statale 1 Aurelia derivante dallo stato di deterioramento corticale di alcuni elementi strutturali. «Il personale di esercizio di questo Compartimento – hanno risposto con una nota da Firenze – anche a seguito di specifico sopralluogo effettuato il 31 ottobre, non ha rilevato situazioni pregiudizievoli per la sicurezza della circolazione stradale ovvero particolari evoluzioni di un fenomeno di ammaloramento localizzato in alcuni elementi strutturali dell’opera d’arte noto a questa Anas che già si è in concreto attivata. In analogia all’intervento di risanamento già efficacemente realizzato sul vicino ponte «Calignaia», a cui si è ritenuto di dare priorità in relazione alle esigenze manutentive riscontrate, anche per il «Calafuria» saranno nel breve termine eseguiti i previsti lavori di risanamento del calcestruzzo ammalorato opportunamente programmati tra gli interventi di competenza dello scrivente Compartimento finanziati con il DL «Sblocca Italia». Sono state avviate le procedure di gara per l’affidamento dell’intervento (determina a contrarre) che si prevede possa essere concretizzato entro l’anno. Nelle more del perfezionamento della procedura di cui sopra Anas continuerà a monitorare le opere d’arte ivi compreso il ponte di che trattasi». Del caso si è interessato anche il consigliere del Pd Marco Martelli e il grillino Edoardo Marchetti ha postato su Facebook: «Quel ponte va demolito».

  • Tags
  • calafuria
  • Livorno
  • ponte
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Sparatoria in via del Fante, si cerca nel fosso l'arma dell'uomo arrestato
Articolo precedente Malore sotto casa, muore dopo aver chiesto aiuto alla moglie

Related Posts

Manifestazione a Roma contro il riarmo, Cgil: “Essere in piazza un atto di coscienza” Cronaca e Territorio
23 Giugno 2025

Manifestazione a Roma contro il riarmo, Cgil: “Essere in piazza un atto di coscienza”

Esercitazione complessa congiunta Guardia Costiera-Prefettura Cronaca e Territorio
19 Giugno 2025

Esercitazione complessa congiunta Guardia Costiera-Prefettura

Cgil su rinforzi nella pubblica sicurezza in provincia di Livorno Cronaca e Territorio
15 Giugno 2025

Cgil su rinforzi nella pubblica sicurezza in provincia di Livorno

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA