• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
ARTE

Leonetto Cappiello, le stagioni della grafica pubblicitaria a Livorno

14 Dicembre 2018 ARTE

Leonetto Cappiello, le stagioni della grafica pubblicitaria a Livorno

In mostra i sorprendenti manifesti del promotore del cartellone pubblicitario. Dal 15 dicembre al 17 febbraio 2019 alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti
Esposti anche svariati oggetti pubblicitari d’epoca provenienti da collezioni private.

Si intitola “Rèclame. Leonetto Cappiello e le stagioni della grafica pubblicitaria a Livorno” la mostra che aprirà i battenti sabato 15 dicembre (l’inaugurazione è alle ore 17.30) presso la Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi di Villa Fabbricotti (viale della Libertà,30) dove rimarrà fino al 17 febbraio.
La mostra è promossa dal Comune di Livorno e Itinera-progetti e ricerche in collaborazione con la Fondazione Livorno ed alcuni collezionisti privati livornesi. E’curata da Antonella Capitanio.
“Rèclame” vuole essere un omaggio alla grafica pubblicitaria locale, in particolare alla pubblicità di inizio ‘900 che fu una realtà di sorprendente varietà ed interesse. La ricerca di una promozione pubblicitaria “alla moda” era infatti molto diffusa tra gli imprenditori locali dell’epoca che non mancavano di rivolgersi sia a prestigiosi pittori che a specialisti del “cartellonismo” per promuovere i loro prodotti.

La mostra parte con un doveroso omaggio al maestro livornese Leonetto Cappiello che, poco più che ventenne, si trasferì a Parigi divenendo per decenni protagonista del manifesto pubblicitario: un’eccellenza riconosciuta internazionalmente tanto che nel 1961 venne innalzato in città, in piazza delle Belle Arti (oggi Aldo Moro) un monumento celebrativo ideato da Marcello Nizzoli.
In mostra i sorprendenti manifesti di Cappiello (quello ideato per pubblicizzare la stagione balneare del 1901 è un vertice di qualità) ma anche gli album di caricature fino a piccoli materiali d’uso comune quali ad esempio i menù di sala per i ristoranti che riprendono alcuni personaggi rappresentati nelle affiches.

Accanto a Cappiello il percorso espositivo si arricchisce di altre opere grafiche realizzate da alcuni artisti livornesi che offrirono la loro arte per pubblicizzare eventi e prodotti commerciali tipicamente livornesi. Si potranno ammirare i lavori realizzati da Vittorio Corcos, Plinio Nomellini, Renato Natali e Osvaldo Peruzzi.
Una sezione sarà riservata all’esposizione dei più svariati oggetti pubblicitari commissionati dalle ditte livornesi per promuovere i loro prodotti: ventagli, scatoline, bicchieri, bottiglie, segnalibri, cartoline. Tali oggetti che avevano il duplice scopo di promuovere il marchio o il prodotto della ditta, continuavano la loro azione pubblicitaria nelle case dove diventavano oggetti di uso comune. Oggi si possono rivedere grazie alla passione di alcuni collezionisti che hanno messo a disposizione alcuni pezzi delle loro interessanti raccolte.

Una sezione infine è dedicata al prezioso Fondo Addobbati ( conservato nell’Archivio Storico del Comune) costituito da 1150 clichè zincografici per la stampa pubblicitaria di materiale commerciale.
“Reclame” prevede nel periodo di esposizione una serie di eventi di approfondimento con percorsi guidati anche con un interprete LIS per consentire una migliore fruizione del patrimonio culturale da parte di chi ha una disabilità.
Gli eventi in programma sono: domenica 13 gennaio -Incontro con la curatrice Antonella Capitanio; domenica 20 gennaio – Passo dopo passo – Visita alla mostra con camminata organizzata dal Consorzio Porta a Mare e Coop. Itinera; venerdi 25 gennaio- visita in LIS con l’Associazione Comunico; domenica 3 febbraio-Incontro con la Galleria d’Arte Le Stanze Livorno; domenica 10 febbraio ore 15.30- Eorapubblicita: crea il tuo manifesto, percorso per adulti e bambini dai 6 anni ai 12 anni, una visita guidata ed a seguire un divertente laboratorio artistico per creare insieme un originale manifesto pubblicitario.
Spazio anche alla didattica con le scuole per le quali sono previste visite guidate alla mostra, laboratori e momenti di approfondimento sulla figura di Leonetto Cappiello e l’arte dell’affiche.
.
Info:
Date di esposizione: 15 dicembre 2018 – 17 febbraio 2019
Orari lunedi-venerdi: 9.00-19.00
sabato: 9.00-13.00 / 16.00-19.00
domenica: 16.00-19.00
Giorni di chiusura dicembre 2018: 24 pomeriggio, 25, 26 e 31 pomeriggio
gennaio 2019: 1, 6 gennaio
Ingresso Intero 5 euro – Ridotto 4 euro. Gratuito bambini sotto i 6anni

  • Tags
  • cartellone
  • città
  • collezionisti
  • manifesti
  • oggetti
  • opere
  • prodotti
  • stagione
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Gioco d'azzardo, intesa tra questura e comune su nuove autorizzazioni
Articolo precedente Podismo, nasce Atletica Amaranto (Video)

Related Posts

Natale solidale: ai Bottini dell’olio in mostra i presepi artigianali realizzati in carcere ARTE
20 Novembre 2024

Natale solidale: ai Bottini dell’olio in mostra i presepi artigianali realizzati in carcere

Presentato il concerto per l’autismo 2024  “Heroes 2024. Omaggio a David Bowie” ARTE
17 Marzo 2024

Presentato il concerto per l’autismo 2024  “Heroes 2024. Omaggio a David Bowie”

Biglietti per la mostra su Leonardo da Vinci: aperta  la prevendita ARTE
15 Dicembre 2023

Biglietti per la mostra su Leonardo da Vinci: aperta  la prevendita

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA