• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Mortalità anomala di delfini in Toscana

31 Marzo 2017 Cronaca, Territorio

Mortalità anomala di delfini in Toscana

Nel primo trimestre 2017 in Toscana ci sono stati 15 spiaggiamenti di delfini, tranne due tutti della specie Stenella coeruleoalba, con 14 decessi. Una mortalità “anomala”. Lo afferma l’Arpat, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, che ha svolto gli accertamenti con l’Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana. Sulle cause, in base ai dati in possesso finora, “si può ipotizzare che i casi potrebbero rientrare nell’ultimo fenomeno epidemico di Dmv”, il Dolphin morbillus, ovvero il morbillo dei delfini, “osservato sulle coste meridionali italiane da giugno 2016 e che stiamo rilevando ora sulle nostre coste. A supporto di tale ipotesi il quadro osservato di scadente stato di nutrizione e di alte cariche parassitarie è spesso indice di immunodepressione negli animali allo stato libero”. La situazione, prosegue Arpat, “ricorda quella del 2013 quando, però nello stesso arco di tempo, si registrò il doppio di cetacei morti, 28 animali, di cui 20 stenelle”. “Mentre gli occhi di tutti – aggiunge – erano puntati sul delfino della specie tursiope che nuotava nelle acque del fiume Arno a Pisa, sulle coste della Toscana stavano morendo diversi suoi ‘parenti stretti’”. Gli spiaggiamenti toscani, si osserva ancora, rappresentano circa il 31% di quelli a livello nazionale”. In Toscana, sottolineano gli esperti, “la percentuale di mortalità di stenelle, rispetto al totale di morti di delfini, è molto elevata (93%), assai più di quanto registrato al livello nazionale”, pari al 60%. Gli esami necroscopici sono stati possibili solo su sei esemplari e solo su tre, appena morti, ha dato esiti più completi: la carcassa non ha evidenziato lesioni da interazione antropica e tutti i soggetti presentavano uno stato di nutrizione tra discreto e scadente. “Rilevante – conclude Arpat – è stato invece l’isolamento di Dmv dal parenchima cerebrale di 2 soggetti sui 6 esaminati. Da un soggetto è stato isolato e sequenziato Herpesvirus da milza e linfonodi”. In un altro isolato a livello cerebrale Listeria monocytogenes, germe rsponsabile di meningoencefaliti e aborto.

  • Tags
  • arpat
  • Delfini
  • mortalità
  • Toscana
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Università: si allo studente part-time
Articolo precedente Scontro sulla Fi-Pi-Li: feriti incastrati tra le lamiere

Related Posts

Bambina di quindici mesi morsa dal cane di famiglia. Trasportata in elisoccorso al Meyer Cronaca
23 Giugno 2025

Bambina di quindici mesi morsa dal cane di famiglia. Trasportata in elisoccorso al Meyer

Giovane escursionista in difficoltà sull'isola di Capraia. Recuperato dai vigili del fuoco con l'elicottero Cronaca
23 Giugno 2025

Giovane escursionista in difficoltà sull'isola di Capraia. Recuperato dai vigili del fuoco con l'elicottero

Fermato ragazzo per furto alla spiaggetta dell’accademia Cronaca
22 Giugno 2025

Fermato ragazzo per furto alla spiaggetta dell’accademia

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA