• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Neurochirurgia, il reparto livornese protagonista di uno studio internazionale basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

3 Gennaio 2025 Territorio

Neurochirurgia, il reparto livornese protagonista di uno studio internazionale basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

L’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale di Livorno, guidata dal primario Orazio Santonocito, ha avuto un ruolo di primo piano in un prestigioso studio scientifico pubblicato sulla rivista internazionale “Neuro-Oncology”, punto di riferimento globale per la ricerca sui tumori del sistema nervoso centrale. In particolare il contributo del reparto livornese, unico centro italiano ad avere partecipato, è stato determinante nella implementazione di una casistica esaustiva completa di informazioni cliniche, radiologiche, patologiche e molecolari.

“Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più aggressivo dell’adulto – spiega Orazio Santonocito, direttore dell’Area Testa Collo della USL Toscana nord ovest e primario della Neurochirurgia aziendale – ed è caratterizzato da una significativa eterogeneità che pone sfide per la gestione dei pazienti, la pianificazione del trattamento e la stratificazione degli studi clinici. Lo studio recentemente pubblicato rappresenta un importante passo avanti nella comprensione e nel trattamento di questo tipo di tumori. È stato effettuato su oltre 2800 casi al fine di sviluppare, attraverso tecniche di intelligenza artificiale, modelli capaci di affinare la predizione prognostica nella popolazione di pazienti affetti da tumore cerebrale di natura gliale di alto grado. Questi avanzamenti scientifici avranno ricadute importanti in termini di miglioramento dell’accuratezza prognostica, del planning di trattamento e della progettazione delle sperimentazioni cliniche rivolte ai pazienti affetti da tali patologie. La partecipazione della UOC della Neurochirurgia di Livorno a questo importante consorzio internazionale, resa possibile grazie anche alla presenza nel nostro reparto della dottoressa Anna Luisa Di Stefano, neuro-oncologa con trascorsi professionali all’ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, testimonia l’interesse per la cura e per la ricerca nell’ambito della neuro-oncologia. Il coinvolgimento e la pubblicazione rappresentano il riconoscimento del lavoro di squadra svolto e del costante impegno profuso da tutti i coleghi. Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri pazienti trattamenti personalizzati basati  sulle evidenze scientifiche più recenti e avanzate, e di dare il nostro contributo a a studi di respiro internazionale che possono migliorare l’approccio terapeutico ai tumori cerebrali”.

Lo studio multicentrico dal titolo “Machine Learning-based Prognostic Subgrouping of Glioblastoma: A Multi-center Study” pubblicato dalla rivista Neurooncologye (consultabile qui: https://academic.oup.com/neuro-oncology/advance-article-abstract/doi/10.1093/neuonc/noae260/7922273?redirectedFrom=fulltext&login =true) è stato effettuato dal consorzio internazionale ReSPOND coordinato dalla University of Pennsylvania (USA). Il consorzio Respond coinvolge 22 istituzioni attraverso 3 continenti e la UOC di Neurochirurgia ne fa parte dal Febbraio 2023, e vede il coinvolgimento del dottor Orazio Santonocito e della dottoressa Anna Luisa Di Stefano.

 

In foto il dottor Orazio Santonocito e la dottoressa Anna Luisa Di Stefano

  • Tags
  • artificiale
  • dottoressa
  • intelligenza
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Modifiche alla viabilità per interventi che dopo l’Epifania saranno eseguiti in vari punti della città
Articolo precedente Mercato: dalla Lucchese arriva il giovane difensore Tommaso Botrini

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio Territorio
28 Giugno 2025

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA