• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cultura

Opere false di Modigliani in mostra a Genova, Carlo Pepi invita il Comune a ritirare quelle autentiche

30 Maggio 2017 Cronaca, Cultura

Opere false di Modigliani in mostra a Genova, Carlo Pepi invita il Comune a ritirare quelle autentiche

“Cosa aspetta il Comune di Livorno a ritirare per protesta i suoi tre quadri” autentici di Amedeo Modigliani “dalla mostra di Genova?”, “la richiesta del ritiro delle opere di proprietà del Comune di Livorno dalla mostra di Genova nasce dall’opportunità di prendere posizione” rispetto a chi ha “contribuito a creare un artistucolo parallelo ma molto inferiore al grande livornese squalificando la sua eccelsa arte”. Lo scrive su Fb Carlo Pepi, il collezionista grande esperto di Amedeo Modigliani (1884-1920), che ha lanciato l’allarme sulla presenza di numerosi quadri falsi alla mostra su Modigliani in corso al palazzo Ducale di Genova e che da qualche giorno invita pubblicamente il Comune di Livorno, città natale dell’artista, a ritirare le opere, autentiche, prestate dal suo museo di Villa Mimbelli (Museo Fattori). “Sono un dipinto a olio ‘Paesagggio toscano’ e due disegni, un Nudo fatto con matita su carta e il ritratto di Aristide Sommati su carta intestata dell’antico Caffè Bardi – spiega Pepi – Tre opere vere custodite dalla città di Modigliani che per rispetto non devono stare insieme a tanti falsi”. Anche “la comunità livornese – aggiunge Pepi – dovrebbe prendere atto ufficialmente e prendere posizione per troncare ciò che offende il suo grande concittadino”, “il ritiro sarebbe un segnale forte di disapprovazione a quell’insostenibile comportamento che ancora ha delle propaggini nella mostra” a Genova.

 

Nogarin: “Per ora non ritiriamo le opere”

 

“Per il momento il Comune di Livorno non chiederà la restituzione dei tre dipinti di sua proprietà dalla mostra allestita a Genova e dedicata ad Amedeo Modigliani. Quello che chiediamo però, è l’immediato ritiro delle 13 opere sospette e soprattutto che i curatori dell’esposizione facciano chiarezza su come sia potuto accadere questo ‘incidente’. Se ciò non avverrà, saremo costretti a pretendere la restituzione dei nostri dipinti, allo scopo di tutelare l’immagine di Livorno e soprattutto quella di Modì che troppe volte, nel recente passato, è stata compromessa”. Così il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, in una nota sulla mostra di Genova dedicata ad Amedeo Modigliani, dopo la denuncia del collezionista e critico d’arte Carlo Pepi, rilanciata e confermata dal collega francese Marc Restellini, secondo cui alcune opere esposte a Genova e attribuite al pittore livornese sarebbero false. “Pepi è il massimo esperto in Italia del lavoro di Modì, ha avuto ragione nel 1984 a proposito delle famose teste e non ho ragione di credere che stia commettendo un errore in questo caso – continua il sindaco Nogarin -. Se non chiediamo il ritiro immediato delle opere è solo per rispetto del Comune di Genova cui abbiamo concesso il prestito prima e ora concediamo il beneficio del dubbio”. “Ciò che non possiamo accettare, però – conclude -, è che le nostre opere siano accostate a dei falsi: i tre quadri che abbiamo prestato, come ammesso dallo stesso Pepi, sono autentici e noi pretendiamo che questo dato di fatto sia riconosciuto sia dagli organizzatori che da Palazzo Ducale. La linea deve essere molto netta. Da un lato c’è il patrimonio universalmente riconosciuto di un artista e della sua città. Dall’altro c’è chi specula sulla sua figura. Noi abbiamo il dovere di tutelare la produzione di Modigliani da ogni sospetto anche fosse solo velato. Per il resto, attenderemo i risultati delle indagini che le autorità competenti stanno già avviando”.

 

Nogarin: “Aspettiamo risultati”

 

“Noi abbiamo il dovere di tutelare la produzione di Modigliani da ogni sospetto anche fosse solo velato. Per il resto, attenderemo i risultati delle indagini che le autorità competenti stanno già avviando”. Anche così il sindaco di Livorno Filippo Nogarin sulla vicenda dei falsi Modigliani alla mostra in corso a Genova. Secondo quanto risulta a Livorno, infatti, dopo la segnalazione pubblica del collezionista ed esperto di Modigliani Carlo Pepi, i carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio artistico di Roma si stanno occupando della questione e starebbero svolgendo accertamenti.

 

 

  • Tags
  • Modigliani
  • mostra
  • opere
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Ex Fiat, presentati gli elaborati per il recupero dell'area
Articolo precedente Addio suor Candida. Muore a 110 anni la "Sorella" più longeva del pianeta

Related Posts

Bambina di quindici mesi morsa dal cane di famiglia. Trasportata in elisoccorso al Meyer Cronaca
23 Giugno 2025

Bambina di quindici mesi morsa dal cane di famiglia. Trasportata in elisoccorso al Meyer

Giovane escursionista in difficoltà sull'isola di Capraia. Recuperato dai vigili del fuoco con l'elicottero Cronaca
23 Giugno 2025

Giovane escursionista in difficoltà sull'isola di Capraia. Recuperato dai vigili del fuoco con l'elicottero

Fermato ragazzo per furto alla spiaggetta dell’accademia Cronaca
22 Giugno 2025

Fermato ragazzo per furto alla spiaggetta dell’accademia

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA