• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Porto: nuove sinergie tra Livorno e l’Egitto

17 Marzo 2016 Porto

Porto: nuove sinergie tra Livorno e l’Egitto

L’obiettivo è attivare nuove linee Ro/Ro, creando nuovi rapporti commerciali e prevedere, attraverso l’istituzione di nuove linee regolari nel settore delle autostrade del mare, un nuovo percorso che consenta al porto di Livorno di diventare un punto di riferimento dell’Egitto per i mercati dell’Europa Centro- Orientale.

L’offerta è stata servita su un vassoio d’argento dal vice console del Consolato D’Egitto a Milano, Diaa Roushdy e dall’addetto commerciale dell’Ambasciata d’Egitto, Galal M. Elsawy, che questo pomeriggio hanno incontrato a Palazzo Rosciano il presidente Gallanti e il suo staff.
Al centro dell’incontro la possibilità di sviluppare una politica di partenariato a 360°, non solo sul terreno commerciale ma anche su quello della innovazione tecnologica e amministrativa, che coinvolga il Porto di Livorno e vari porti egiziani, soprattutto quello di Damietta, col quale già nel lontano 2011, lo scalo labronico aveva sottoscritto un protocollo di intesa sull’integrazione doganale e la formazione.

«Damietta – ha detto Elsawy – sta per realizzare una nuova area logistica e due moli nel porto per la ricezione di nuove linee Ro/Ro e siamo molto interessati a Livorno e ai rapporti che lo scalo portuale ha con gli interporti di Padova e Bologna. Vogliamo trovare una intesa con il vostro scalo, anche per consentirvi di cogliere nuove opportunità in Africa Centrale e in Medioriente».

Le premesse, insomma, ci sono tutte. Il porto toscano è da tempo impegnato in attività strategiche mirate a sviluppare sinergie tra le due sponde del Mediterraneo, tanto che, già a settembre del 2013, l’APL arrivò a firmare a Roma con l’egiziana General Organization for export, import and control (Goeic: un ente statale controllato direttamente dal Ministero dell’industria del Cairo) un accordo sull’interscambio dei dati tra le rispettive piattaforme telematiche.

Ora si tratta di riprendere le fila del discorso. Ad aprile partirà il primo bando del programma ENI (European Neighbourhood Instrument), che consentirà anche il finanziamento di iniziative nel settore dei trasporto nell’ambito del Mediterraneo. L’intenzione è quella di legare i nuovi accordi tra Livorno e gli scali portuali egiziani al programma di partenariato e cooperazione internazionale che l’Europa ha previsto per i paesi confinanti con l’Ue. Una ulteriore opportunità di collaborazione è data infine dalle iniziative mese in atto dall’Unione per il mediterraneo, un’organizzazione internazionale che riunisce i 28 stati membri dell’Unione europea e le nazioni partner che si affacciano sul mare Nostrum, con il dichiarato obiettivo di riavvicinare politicamente le due sponde.

«È stato un confronto molto produttivo – ha commentato Gallanti a margine dell’incontro – Damietta e Livorno si impegneranno, già a partire dai prossimi giorni, a stilare un vero e proprio action planning, un’agenda fittissima con incontri serrati e un obiettivo comune: arrivare a siglare una intesa che ci consenta di attivare nuove sinergie sul fronte dei traffici».

nella foto: il presidente Giuliano Gallanti con delegati egiziani a Palazzo Rosciano

  • Tags
  • autority
  • autostrade del mare
  • Egito
  • mediterraneo
  • porto
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Sport e turismo: una serie di iniziative per rilanciare Livorno
Articolo precedente Arrestati per bancorotta tre costruttori

Related Posts

Inaugurato in porto il posto di controllo frontaliero Porto
10 Giugno 2025

Inaugurato in porto il posto di controllo frontaliero

Cadono tre container da una nave in porto: operaio in codice giallo Cronaca
23 Maggio 2025

Cadono tre container da una nave in porto: operaio in codice giallo

Bando Darsena Europa, vicecommissaria Macii: "Sarà un lavoro collegiale" Cronaca
16 Maggio 2025

Bando Darsena Europa, vicecommissaria Macii: "Sarà un lavoro collegiale"

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA