• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Rifiuti: in servizio 5 ispettori a tutela della differenziata

4 Dicembre 2018 Territorio

Rifiuti: in servizio 5 ispettori a tutela della differenziata

Avranno il compito di fare indagini e sanzionare chi abbandona sacchi e oggetti fuori dai cassonetti. Sindaco Nogarin: “Operazione ambiente anti degrado a tutela di coloro che si impegnano a differenziare”. Sono entrati in servizio questa mattina gli ispettori ambientali dell’Aamps, fortemente voluti dall’amministrazione comunale di Livorno per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti al di fuori dei pochi cassonetti ancora presenti in città e controllare che i cittadini svolgano una corretta raccolta differenziata.

Nei giorni scorsi gli ispettori ambientali, che per ora sono 5, selezionati tra i dipendenti interni ad Aamps, hanno effettuato una serie di corsi di formazione tenuti dagli agenti della polizia municipale per svolgere il servizio nel migliore dei modi e contribuire al decoro della città di Livorno.

Nella mattinata di oggi gli ispettori ambientali hanno ispezionato i rifiuti abbandonati nelle zone di Antignano, viale Italia, piazza del Luogo Pio e via Provinciale Pisana.

“Con l’avvio della raccolta porta a porta, i cittadini stanno compiendo uno sforzo encomiabile per differenziare al meglio i rifiuti urbani e noi abbiamo deciso di premiare il loro impegno, andando a sanzionare chi prova a fare il furbo e pensa di rimanere impunito – commenta il sindaco Filippo Nogarin. Spesso, le segnalazioni che ci arrivano dagli abitanti, che denunciano la presenza di cumuli di rifiuti per le strade, sono il prodotto del menefreghismo di pochi che rischiano di compromettere il lavoro della stragrande maggioranza dei livornesi”.
“In questa fase – aggiunge il sindaco – concentreremo l’attività degli ispettori nelle zone più delicate, perseguendo e sanzionando chi lascia divani, materassi, copertoni, o anche sacchetti dell’indifferenziata fuori dai cassonetti. Colpiremo, insomma, chi produce degrado e non certo chi dimentica per mezz’ora di ritirare il mastello del porta a porta”.

A determinare gli ambiti di intervento degli ispettori ambientali è il disciplinare redatto dall’ufficio Ambiente del Comune di Livorno che, insieme ad Aamps e alla polizia municipale si occuperà di coordinarne l’attività.

  • Tags
  • degrado
  • differenziata
  • ispettori
  • sindaco
  • zone
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Al Polo universitario di Villa Letizia si discute di Blockchain applicata alla logistica
Articolo precedente Non paga affitto da 15 anni, sgomberato da casa popolare

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA