• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Scavalco di Guasticce, collegamenti ferrioviari pronti

3 Settembre 2022 Porto

Scavalco di Guasticce, collegamenti ferrioviari pronti
Ormai è questione di giorni. Completata la progettazione esecutiva e realizzate le opere propedeutiche, è infatti prossima, nel mese di settembre, la consegna dei lavori dello scavalco, il collegamento ferroviario diretto fra il porto di Livorno e l’interporto Toscano Amerigo Vespucci, per cui si rende necessario superare la barriera fisica costituita dalla linea fondamentale Genova-Roma. Un’opera che andrà a far parte della rete ferroviaria nazionale, del costo di 27 milioni, 20 dei quali finanziati dalla Regione.A darne notizia è il presidente della Regione Toscana che esprime soddisfazione per questo ulteriore rafforzamento dei collegamenti ferroviari da e per il porto di Livorno, con importanti ricadute per le tratte nazionali e internazionali. Si tratta di altro passo importante frutto dell’impegno della Regione insieme a Ministero ed Rfi nella realizzazione delle ferrovie per lo sviluppo del trasporto merci in toscana e nei collegamenti al porto di Livorno.

Il presidente ricorda infatti che l’avvio dei lavori per lo scavalco, che mira all’integrazione delle attività logistiche rispettivamente nel porto e nell’interporto, segue all’approvazione nel contratto di Programma di Rfi 2022-2026, da parte del Cipe, del finanziamento dell’intervento relativo ai collegamenti ferroviari al porto di Livorno comprensivi del collegamento alla linea Collesalvetti-Vada e al by pass di Pisa. Si tratta di un finanziamento che era già stato annunciato dalla Regione a inizio di questo mese, del costo di  488milioni; 338 sono stati finanziati.

Il progetto di scavalco, nello specifico, prevede la ricucitura della rete infrastrutturale ferroviaria esistente tra porto e interporto (situato nel retroterra ad una distanza di circa 6 km dalle banchine portuali) mediante una linea a singolo binario di 1.580 metri: lo scavalco della linea fondamentale Genova–Roma è garantito da un viadotto lungo circa 360 metri e costituito da 15 campate. L’interporto, fondamentale nel sistema della logistica portuale di Livorno, sarà in grado di svolgere con sempre maggior efficacia il ruolo di area retroportuale attrezzata per fornire servizi ad alto valore aggiunto gestendo in maniera integrata le varie modalità di trasporto.

L’assessore regionale ai trasporti fa notare come le nuove infrastrutture siano strategiche per l’accessibilità del porto di Livorno anche in prospettiva della sua implementazione con la “Darsena Europa” e consentiranno, grazie alla complementare realizzazione della cosiddetta PC 80, cioè la riprofilatura di oltre 40 km di gallerie sulla linea Prato-Bologna, già in fase realizzativa da parte di Rfi, di collegare direttamente il porto di Livorno con il nord Europa. Sarà raggiunto l’obiettivo di accogliere in porto mega container e semirimorchi che dalle navi saranno trasferiti su treno e potranno arrivare sino ai paesi scandinavi, direttamente, senza “rottura di carico” cioè senza soluzione di continuità.

  • Tags
  • collegamenti
  • ferrovie
  • porto
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Livorno Calcio in tv, stasera ore 20,30 "Telefono Amaranto"
Articolo precedente Vaiolo delle scimmie, ecco come vaccinarsi

Related Posts

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp Porto
18 Giugno 2025

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta Porto
18 Giugno 2025

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta

Inaugurato in porto il posto di controllo frontaliero Porto
10 Giugno 2025

Inaugurato in porto il posto di controllo frontaliero

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA