• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Test gratuito epatite C, al via alla campagna con l’open day nelle piazze toscane. Ecco dove

23 Maggio 2024 Territorio

Test gratuito epatite C, al via alla campagna con l’open day nelle piazze toscane. Ecco dove

Riprende in Toscana la campagna di screening gratuito per l’epatite C. Anpas, Croce Rossa e Misericordie partecipano anche quest’anno all’iniziativa della Regione che vede coinvolti medici di famiglia e farmacie. La campagna comincia con un grande open day il 26 maggio nelle piazze toscane, dove saranno allestiti dei punti di controllo nei quali i cittadini potranno sottoporsi allo screening per l’epatite C. I controlli sono fondamentali; alla fine della scorsa edizione, il 31 dicembre dello scorso anno, in Toscana, erano stati effettuati oltre 41mila test. Per questo il settore igiene e sanità pubblica ha lavorato a stretto contatto con il ministero della salute per richiedere una proroga. L’obiettivo è offrire un’ulteriore opportunità di prevenzione a chi non fosse riuscito ad effettuare lo screening. Grazie al test, chi è inconsapevole di avere l’epatite C potrà infatti avere un tempestivo accesso alla cura e quindi maggiori possibilità di guarire grazie alle terapie ad oggi disponibili. Anche per il 2024 la popolazione invitata a sottoporsi al test sarà quella nata tra il 1969 e il 1989, la fascia d’età individuata dal ministero. A questi vanno aggiunti la popolazione carceraria e gli utenti dei Serd, il servizio per le dipendenze, dove la campagna è già ripresa. Lo screening consisterà sempre in un test rapido, pungidito, su sangue capillare per la ricerca di anticorpi anti-Hcv e il risultato sarà disponibile in pochi minuti. Sarà possibile effettuare il test fino al 31 dicembre 2024. Con il sostegno delle associazioni di volontariato, lo scorso anno vennero effettuati oltre 11mila test al mese. Nelle sedi e nei centri diagnostici delle associazioni era possibile farsi controllare; con i medici di medicina generale e le farmacie, che nelle prossime settimane inizieranno ad offrire il test alla popolazione di riferimento, l’obiettivo è estendere ancora di più i controlli. Tutte le possibilità di adesione allo screening saranno presto comunicate dalla Regione e saranno disponibili sul sito ufficiale della campagna: regione.toscana.it/testiamoci “Partecipiamo anche quest’anno alla campagna di prevenzione per l’epatite C – ha detto il presidente dei Anpas Toscana, Dimitri Bettini – quando c’è da sostenere i cittadini, essere parte attiva nel loro benessere, le Pubbliche assistenze non possono tirarsi indietro. In una fase difficile per le famiglie e per le persone, gli screening gratuiti sono fondamentali per la diagnosi preventiva di patologie che possono risultare anche letali se non curate”. “Crediamo che lo screening HCV di Regione Toscana rappresenti il completamento del nostro contributo allo sviluppo di una cultura della prevenzione, che vede i Comitati CRI già impegnati in campagne nazionali, come LoveRED, sulla sensibilizzazione delle malattie sessualmente trasmissibili – ha detto il vicepresidente della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Toscana, Costantino Danese -. I Comitati CRI hanno partecipato in maniera sentita all’edizione del 2023 dell’Open Day HCV e, anche domenica 26 maggio, saremo nelle piazze e nei punti di interesse di 20 Comuni della Toscana”. “Oggi uno dei rischi per la salute dei cittadini è la distanza che si registra nell’accesso ai servizi tra le città e le aree urbane da un lato e i centri più piccoli e le zone interne dall’altro – dice Alberto Corsinovi, presidente Federazione regionale Misericordie della Toscana -. Con questa campagna di screening, grazie alla straordinaria rete del volontariato che esiste in questa regione, cerchiamo di superare questa difficoltà. La tante associazioni, presenti anche nei centri più piccoli, sono una risorsa straordinaria per i toscani, che merita di essere valorizzata anche per questa opportunità”. “La prevenzione è importantissima – dice l’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini – e quella per l’epatite C ha un valore straordinario, perché attraverso uno screening semplicissimo e gratuito può essere rilevata la presenza dell’epatite C, che se presa in tempo può essere curata: questo è l’obiettivo della campagna di screening. Ringrazio le associazioni di volontariato perché hanno già dato nel 2023 un contributo importantissimo, consentendo di far aderire oltre 40mila toscani alla prima fase della campagna. Ora siamo nella seconda fase, domenica prossima 26 ci sarà un grande open day in decine di piazze della Toscana: tutte le informazioni le trovate sulla pagina ‘Testiamoci’ del sito della Regione”.

Test epatite C, le piazze in Toscana Pistoia Piazza Gavinana 10-18 PRATO Piazza comune 14-19 Bagno a Ripoli Largo Emanuela Loi (Parcheggio adiacente sede CRI) 9- 12,30 Volterra Piazza dei Priori 10-13 Viareggio Piazza Maria Luisa ore 10-13     14-18 Massa Piazza Betti Marina di Massa 10-13 15-18 Campiglia Marittima Via della fiera 16-20 Livorno Centro Commerciale Fonti del Corallo – via Graziani,6 15.30-19 Lucca Piazza della cittadella 10-19 Pisa Piazza XX settembre 10-14 Arezzo Piazza San Jacopo 10-14 Follonica P.zza Guerrazzi 16 -23 Grosseto Centro commerciale Aurelia  Antica via Aurelia Antica 46 10-13 e 14.30-18.30 Pitigliano (GR) Sala Petruccioli, Fortezza Orsini, Piazza della Repubblica 10/12 – 16/18 Siena Piazza San Domenico, Siena 09 – 18 Gavorrano Parco Pubblico Piazza di Gavorrano 16-20 Montale Piazza G Matteotti 10-13 e 14:30-18 Quarrata Piazza Risorgimento – Quarrata 15-18 Lamporecchio Piazza 4 Novembre 10-12 Montepulciano Piazza della Stazione 15-19 Uliveto Terme via Mazzini 20 9-12 Scarlino via Roma, 8 Scarlino 10-13,30 Siena Piazza Antonio Gramsci 14-18:30 Montepulciano Via Arturo ed Alceo Baldi 15 Montepulciano 15-18 Gaiole in Chianti Piazza   B. Ricasoli  Gaiole in Chianti 10-13 Firenze Piazza Bartali, Centro Commerciale Coop Gavinana 10-18 Firenze Gazebo presso Parco Anconella – Via Villamagna Firenze 10-18 Barberino di Mugello Piazza Cavour 10-12 Empoli Parco di Serravalle- Fianco Green Bar 16-19.30 Pratovecchio (Ar) Piazza Paolo Uccello 19 09-12,30 Bibbiena Piazza G. Sacconi Bibbiena Stazione 15-23 Siena Piazza Matteotti – Siena 10-13 e 14-17 Arezzo Parco pertini Arezzo 08-13 Capannori Piazza della chiesa di Capannori 09-12 Pontremoli Piazza della Repubblica – Pontremoli 09:30-12:30 e 15-18 Massarosa Piazza della Chiesa n. 10 – Stiava 09-12:30 Lido di Camaiore Lido di Camaiore – Altezza pontile 19-21

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Giornata cittadina per la Pace dedicata alla Vita ed alle Donne
Articolo precedente Esciua torna a parlare, ecco il comunicato

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA