• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca

Arrestato per frode plurigiudicato livornese

17 Gennaio 2017 Cronaca

Arrestato per frode plurigiudicato livornese

Nella giornata del 13 gennaio, i militari della Guardia di Finanza di Livorno, hanno proceduto all’arresto ai domiciliari di un imprenditore livornese. Pluripregiudicato e con all’attivo, nell’arco di un decennio, condanne per traffico di sostanze stupefacenti, ricettazione e bancarotta fraudolenta, nonché già destinatario di un provvedimento di interdizione perpetua dai pubblici uffici, il soggetto aveva creato una fitta rete di rapporti tra società e ideato un complesso e sofisticato schema fraudolento, avvalendosi della collaborazione di numerosi soggetti, finalizzato a sottrarre al Fisco ingente materia imponibile.

L’Autorità Giudiziaria ha, inoltre, disposto il sequestro preventivo di quote societarie ed automezzi riconducibili all’imprenditore in relazione ai reati di frode fiscale.
L’attività d’indagine, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il locale Tribunale, Dott. Massimo Mannucci, condotta dai finanzieri del Gruppo di Livorno, ha permesso di individuare un giro di fatture false per quasi nove milioni di euro. Le investigazioni traggono origine dall’approfondimento di anomale operazioni di compravendita di mezzi stradali operate dall’imprenditore livornese a favore di imprese labroniche, per lo più fallite o decotte, operanti nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi.

La ricostruzione delle operazioni ha consentito agli uomini delle “Fiamme Gialle” di svelare un articolato sistema di frode che ha visto coinvolte diverse aziende, operanti nel settore dei trasporti sul territorio livornese, alcune delle quali, attive tra il 2010 e il 2013, hanno subappaltato l’effettuazione di prestazioni di trasporto ad imprese rivelatesi “cartiere”, prive, cioè, di una effettiva capacità patrimoniale, sprovviste di un reale impianto contabile, intestate a “prestanome” ed inottemperanti, di fatto, agli obblighi fiscali. Queste ultime, attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti emesse da altre ditte, sempre riconducibili all’arrestato, hanno formalmente immatricolato numerosi trattori stradali e semirimorchi, senza esserne mai state, di fatto, le effettive proprietarie. In tal modo, le imprese “cartiere”, c.d. “missing trader”, si sono fittiziamente dotate di un parco veicolare (di cui in realtà non disponevano) ed hanno, al pari, formalmente assunto personale impiegato come “autista”, il quale, tuttavia, era gestito direttamente dall’imprenditore dominus della frode, per il tramite delle società beneficiarie della frode. Le stesse “cartiere” emettevano, a loro volta, fatture gonfiate aventi ad oggetto l’esecuzione di prestazioni di trasporto a favore delle imprese beneficiarie, consentendo a queste ultime – reali titolari dei mezzi di trasporto e dirette beneficiarie delle prestazioni rese dagli autisti, dalle medesime “di fatto” dipendenti – l’indebita deduzione dei relativi costi, la detrazione dell’I.V.A. esposta in fattura e il mancato pagamento degli oneri contributivi e previdenziali connessi al personale.

Le imprese cartiere hanno, altresì, sistematicamente omesso la presentazione delle dichiarazioni, il versamento delle imposte e degli oneri contributivi e previdenziali, qualificandosi come “evasori totali”. Le investigazioni, svolte anche attraverso indagini finanziarie e audizioni di numerosi soggetti, hanno avuto ad oggetto 11 soggetti economici ed hanno portato alla denuncia alla Procura della Repubblica di Livorno, oltre che dell’imprenditore arrestato, di ulteriori 17 persone, per i reati, a vario titolo, di emissione ed utilizzo di false fatture, omessa dichiarazione, omesso versamento di I.V.A., distruzione di documentazione contabile, falsità ideologica, riciclaggio e bancarotta fraudolenta. A tale ultimo riguardo, le attività di indagine hanno permesso di rilevare come il soggetto tratto in arresto, unitamente ad altri, abbia distratto da una società al medesimo riconducibile ingenti somme di denaro e numerosi beni mobili registrati.
In sede di esecuzione del provvedimento cautelare, i militari del Gruppo di Livorno hanno sottoposto a sequestro  35 automezzi per il trasporto di merce – tra cui 10 trattori stradali (marca Mercedes, Scania, Iveco) e  24 semirimorchi oltre ad un’autovettura marca Mercedes – per un controvalore di oltre euro 300.000, oltre a quote societarie.

 

 

  • Tags
  • arresto
  • finanza
  • frode
  • pluripregiudicato
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Padre muore davanti alla figlia piccola
Articolo precedente Bergvold lascia il Livorno

Related Posts

Bambina di quindici mesi morsa dal cane di famiglia. Trasportata in elisoccorso al Meyer Cronaca
23 Giugno 2025

Bambina di quindici mesi morsa dal cane di famiglia. Trasportata in elisoccorso al Meyer

Giovane escursionista in difficoltà sull'isola di Capraia. Recuperato dai vigili del fuoco con l'elicottero Cronaca
23 Giugno 2025

Giovane escursionista in difficoltà sull'isola di Capraia. Recuperato dai vigili del fuoco con l'elicottero

Fermato ragazzo per furto alla spiaggetta dell’accademia Cronaca
22 Giugno 2025

Fermato ragazzo per furto alla spiaggetta dell’accademia

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA