Terza gara del 2025 in trasferta, per il Livorno, in programma domenica 9 febbraio contro l’Ostiamare, in occasione della 23a giornata di serie D, girone E (fischio d’inizio ore 14.30). Il 24 gennaio scorso, l’ A.S Ostia Mare Lido Calcio, ha ufficializzato il passaggio di proprietà del Club dalla famiglia Di Paolo a Daniele De Rossi. Nuova avventura per Daniele De Rossi, anche se in una veste diversa, infatti, è diventato il nuovo proprietario dell’Ostiamare. Nativo di Ostia, De Rossi ha deciso di investire per assicurare un futuro al club. L’ex calciatore, per anni bandiera dell’As Roma è cresciuto proprio calcisticamente nell’Ostiamare. Qui, infatti, mosse i primi passi nel mondo del calcio, dal 1997 al 2000, prima di passare alla Roma. Campione del mondo nel 2006, di recente è stato anche l’allenatore della Roma. De Rossi non è il primo ex calciatore a diventare proprietario di una squadra di calcio. Prima di lui ci sono e ci sono stati fuoriclasse mondiali del calibro di Ibrahimovic (Hammarby), Beckam (Inter Miami), Ronaldo il Fenomeno (Valladolid), Mbappé (Caen) e Iniesta (FC Helsingør). La formazione biancoviola occupa attualmente il dodicesimo posto in classifica con 28 punti, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte, realizzando 33 reti e incassato 35 reti. I 19 punti collezionati tra le mura amiche sono frutto di 6 vittorie, 1 pareggio (1-1 Teranuova Traiana) e 3 sconfitte. Sono 18 le reti realizzate, contro le 12 subite. Il tecnico Minincleri, sia nelle gare interne che esterne, schiera la squadra con il modulo 4-3-2-1 ma non disdegna anche il 4-3-3, anche se nell’ultima gara di campionato i biancoviola sono scesi in campo con il 3-5-2. Il tecnico non avrà ha disposizione gli infortunati Barlafante, Brugi e probabilmente anche del capocannoniere Kouko. In porta Morlupo, a destra Pinna, mentre a sinistra c’è Frosali, con al centro Pontillo. A centrocampo i centrali dovrebbe essere Proietti, Mbaye e Cabella. Ai suoi lati Vagnoni e Rasi. In avanti molto passerà dalle condizioni di Kouko, capocannoniere dell’Ostiamare. Se sarà in campo, al suo fianco dovrebbe giocare Camilli o Persichini. In caso contrario le due punte saranno Camilli e Persechini. Il capocannoniere della squadra è Daniel Zinon Kouko, autore di 11 reti. Alessio Rasi è il calciatore della rosa ad aver accumulato più minutaggio finora in stagione: 1.837′ minuti in 21 partite giocate. In porta due presenze per Daniele Valori, mentre l’ex Ternana Alessandro Marlupo ha difeso i pali biancoviola nelle restanti venti gare. Due i “clean sheet”, per l’estremo difensore, nelle gare vittoriose con Ghiviborgo e Poggibonsi. L’età media dell’organico è di 23,8 anni. I giocatori dell’attuale rosa che hanno collezionato il maggior numero di presenze in maglia biancoviola sono Alessio Rasi e Luca Mercuri, arrivati a 21 presenze in campionato. Quella fra Livorno ed Ostiamare è una partita fra le meno disputate della storia amaranto. Fra Livorno ed Ostiamare esistono solo tre precedenti: due vittorie ed un pareggio per gli amaranto. All’andata terminò 2-0 per il Livorno, il match fu giocato il 13 ottobre e deciso dalle reti di Marinari e Russo. Il primo incontro al Picchi tra Livorno ed Ostiamare avvenne nella stagione scorsa e si registrò la prima vittoria, per 3-1, per i labronici. Gli amaranto si portano in vantaggio con Bruzzo ma prima della fine del primo tempo vengono raggiunti dai romani con De Cenco. Nella ripresa gli amaranto si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti di Torromino e Lucarelli. L’unico pareggio del Livorno contro l’Ostiamare risale al 19 marzo 2023. Con gli amaranto avanti dopo appena 4’ con Giampà, al 35′ i biancoviola si portano in parità grazie alla rete di Santarpia.
di Carlo Pannocchia
Lascia un commento