• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Moletto di San Jacopo: al via i lavori di ripristino

19 Gennaio 2022 Territorio

Moletto di San Jacopo: al via i lavori di ripristino

L’intervento riguarda l’ultima parte del molo ribaltato e finito in mare. Al via oggi i lavori di ripristino del moletto di San Jacopo. Verrà ricostituito l’ultimo elemento che compone il molo che si era ribaltato nel 2019 e consolidato quello adiacente.

L’intento è quello di ultimare i lavori entro un paio di settimane, pronti per la prossima stagione balneare, il tutto situazione meteo permettendo, infatti dato il luogo e la tipologia delle lavorazioni, occorre che il mare sia assolutamente calmo.

I lavori, per un valore di 60 mila euro, sono stati affidati dal Comune di Livorno all’impresa Sa.Si.T di Viareggio con Determinazione numero 4539 del 7 giugno 2021. Il direttore dei lavori è l’architetto Fabrizio Mori, responsabile dell’Ufficio Progettazione e qualificazione degli spazi pubblici.

L’intervento riguarda l’ultima parte del molo, 7,5 metri, a partire dal consolidamento del fondale e della parte sottomarina, cercando di ricalcare la forma preesistente. Saranno inoltre sigillate tutte le fessure al fine di frenare l’erosione.

La parte del molo ribaltato, costituito da materiale inerte (liberato dal polistirene di cui erano composti i blocchi) e di difficoltosa rimozione, non sarà spostato.

Per l’esecuzione degli interventi è previsto l’impiego di operatori tecnici subacquei.

Ieri è stato allestito il cantiere con il posizionamento del mezzo nautico e di parte del materiale necessario per il ripristino del molo.

Il moletto di San Jacopo, lungo 54 metri, fu risanato negli anni 2007/2009 ripristinando il piano con una gettata di calcestruzzo e con l’aggiunta di blocchi in polistirene. Purtroppo il basamento che all’epoca venne consolidato ha continuato a muoversi, a cedere ed erodersi fino a che, nel febbraio 2019, le mareggiate hanno fatto leva tra la vecchia e la nuova struttura, ribaltando l’ultimo tratto del molo facendolo cadere lateralmente in mare.

I ritardi dell’intervento sono stati causati dall’emergenza sanitaria in corso dai primi mesi del 2020.

 

  • Tags
  • mare
  • moletto
  • spazi
  • tecnici
  • tratto
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Ritrovata in porto raganella nordamericana. Affidata all'Acquario di Livorno
Articolo precedente Tamponi rapidi, nuovo Drive Through in zona Picchianti

Related Posts

Libri in arabo ai detenuti stranieri. Ponte tra Tunisia e carcere Territorio
17 Maggio 2022

Libri in arabo ai detenuti stranieri. Ponte tra Tunisia e carcere

Massimo Ranieri: annullato il concerto del 10 giugno Territorio
14 Maggio 2022

Massimo Ranieri: annullato il concerto del 10 giugno

Bandiera blu: nove i comuni tra Livorno e provincia Territorio
11 Maggio 2022

Bandiera blu: nove i comuni tra Livorno e provincia

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato