• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Rifacimento dei marciapiedi sul viale Mameli

15 Luglio 2017 Cronaca, Cronaca e Territorio

Rifacimento dei marciapiedi sul viale Mameli

Aprirà lunedì 17 luglio il cantiere per i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di viale Mameli, nel tratto tra l’intersezione con via Bonamici e quella con via Redi.

 

Saranno sistemati i marciapiedi di entrambi i lati di questo tratto di viale, lungo 300 metri.

 

Ad oggi il camminamento è costituito da una zona interna posta fra i muretti di proprietà privata e un cordolo che delimita una fascia a verde alberata, separata dalla carreggiata da un cordone in pietra.

La pavimentazione del marciapiede presenta buche, sconnessioni e avvallamenti.

La soluzione progettuale prevede di intervenire sulla zona interna mediante una leggera demolizione fino a cm. 20 della pavimentazione compreso il sottofondo, il rifacimento del massetto in calcestruzzo e la posa della nuova pavimentazione in conglomerato bituminoso tipo “tappetino per marciapiedi”.

Saranno posti in opera nuovi cordoli in calcestruzzo in sostituzione di quelli che attualmente delimitano internamente la fascia alberata.

Il cordolo/banchina in pietra che costeggia la carreggiata sarà smurato e ripristinato alla quota di progetto.

Saranno inoltre realizzate alcune opere fognarie, il ripristino in quota dei chiusini e la pulizia delle caditoie esistenti.

 

Gli attraversamenti pedonali saranno adeguati alla normativa vigente in materia di eliminazione delle barriere architettoniche.

In fase di attuazione dei lavori saranno presi contatti con le associazioni dei disabili per soddisfare eventuali ulteriori richieste in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

 

 

Le modifiche alla viabilità

Per consentire l’attività del cantiere in condizioni di sicurezza, da lunedì 17 luglio a mercoledì 20 settembre saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità:

• senso unico di marcia nel tratto di viale Mameli compreso tra via Redi e via Ghiglia;

• divieto di fermata in via Redi per metri 20 all’altezza dell’intersezione con via Calzabigi, su entrambi i lati;

• il divieto di transito pedonale in viale Mameli, nei tratti di volta in volta interessati dai lavori;

• la linea “3” del trasporto pubblico, che abitualmente percorre viale Mameli con provenienza da via Marradi, sarà deviata lungo il percorso via Marradi, via Calzabigi, via Redi, viale Mameli.

 

Le postazioni dei cassonetti saranno spostate, su valutazione di Aamps, in base all’avanzamento del cantiere stradale.

Sarà garantito l’accesso ai passi carrabili e agli attraversamenti pedonali.

I pedoni saranno deviati sul marciapiede opposto a quello dei lavori mediante adeguate indicazioni segnaletiche.

 

 

  • Tags
  • H
  • lavori
  • Livorno
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Mercato in stallo. Telecentro segue il ritiro
Articolo precedente Terrazza Mascagni: procedono i lavori

Related Posts

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina Cronaca e Territorio
8 Luglio 2025

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

Sequestrate a Cecina attrezzature da spiaggia posizionate abusivamente Cronaca e Territorio
6 Luglio 2025

Sequestrate a Cecina attrezzature da spiaggia posizionate abusivamente

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA