• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Riprendono i lavori ai nuovi semafori per gli attraversamenti pedonali

25 Gennaio 2017 Cronaca, Territorio

Riprendono i lavori ai nuovi semafori per gli attraversamenti pedonali

Sono ripresi lunedì 23 gennaio i lavori per la realizzazione dei nuovi semafori e dei nuovi attraversamenti pedonali lungo il viale Carducci e lungo l’Aurelia urbana, dopo un mese di interruzione necessaria all’approvazione di una variante in corso d’opera che migliorerà la qualità degli interventi, volti principalmente alla sicurezza dei pedoni e degli automobilisti.

Infatti la Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi, ha approvato un nuovo progetto che, rispetto alla versione originaria, prevede la messa in sicurezza di tutti gli attraversamenti pedonali lungo l’Aurelia urbana, nonché la realizzazione di due nuove “isole salvagente” poste al centro della carreggiata del viale Carducci per facilitare l’attraversamento in sicurezza dei pedoni all’altezza del Parco Pertini e in prossimità della stazione (gli unici due attraversamenti non ancora in sicurezza), oltre a una sagomatura più funzionale dell’isola spartitraffico prevista all’intersezione con via del Vigna.

Queste isole pedonali lungo il viale Carducci consentiranno anche di modulare i flussi automobilistici, in modo che la velocità media si avvicini a quei 40/45 Km orari considerati ottimali affinché i mezzi possano attraversare i vari semafori trovando il “verde” acceso.

La conclusione dei lavori e la messa in funzione dei nuovi semafori e dei nuovi attraversamenti pedonali è prevista entro la fine di marzo.

Le altre modifiche al progetto iniziale riguardano l’allargamento di alcuni marciapiedi dove posizionare le paline semaforiche, visto che si è resa necessaria una nuova collocazione dei pali a causa della presenza di radici di notevoli dimensioni delle alberature lungo viale Nievo e viale Alfieri, oltre alla presenza di sottoservizi non conoscibili al momento della redazione del progetto.

Inoltre, in accordo con la direzione tecnica del presidio ospedaliero, si è deciso di intervenire all’intersezione viale Carducci/via della Meridiana, per attenuare le difficoltà di manovra che incontrano i veicoli in entrata e uscita dalla via. L’attuale isola salvagente sarà demolita e sarà migliorata la geometria dell’intersezione tramite la risagomatura di cordoni e marciapiedi. Tale intervento, insieme al nuovo semaforo, migliorerà l’accesso a via della Meridiana, in particolar modo per i mezzi di approvvigionamento del presidio ospedaliero (mantenendo comunque preferenziale per questi ultimi l’accesso da via dell’Olmo), considerando che l’area di rifornimento e stoccaggio è ubicata sul lato nord dell’ospedale.

 

Il progetto

Si ricorda che il progetto complessivo, finanziato al 50% dalla Regione, prevede la realizzazione ex novo di tre impianti semaforici, di cui due in viale Carducci (uno all’intersezione con via della Meridiana, l’altro all’altezza di via del Vigna) e uno in viale Ippolito Nievo, all’intersezione via Capponi/via Zola, mentre due nuovi impianti pedonali (con tutti i più avanzati requisiti per la sicurezza degli attraversamenti) sono previsti di fronte al Poliambulatorio (viale Alfieri) e all’altezza del Cimitero Ebraico (viale Nievo/via Terracini, vicino alla sede di Casalp).

I nuovi attraversamenti pedonali, posti lungo assi viari particolarmente trafficati, non saranno a chiamata, ma ad intervalli fissi, in quanto saranno sincronizzati con gli altri impianti semaforici. Infatti il progetto appaltato consente la sincronizzazione delle centraline per la creazione di un’onda verde lungo l’asse Nord-Sud, dall’impianto di piazza Ferrucci all’impianto di piazza Damiano Chiesa, per uno sviluppo di 3,3 Km; e lungo l’asse Est-Ovest, dall’incrocio via Carducci/viale Risorgimento fino al Cisternone, per uno sviluppo di 2,2 Km.

  • Tags
  • Livorno
  • semafori
  • traffico
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Muore dopo la caduta dal cavallo
Articolo precedente Amianto: ordinanza per rimuovere materiale sospetto

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno Cronaca
4 Luglio 2025

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA