• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Viale Italia, al via i lavori per la realizzazione di attraversamenti rialzati

28 Luglio 2021 Territorio

Viale Italia, al via i lavori per la realizzazione di attraversamenti rialzati

“Si tratta del primo intervento organico su tutto il viale Italia, che da decenni, letteralmente, è la strada più incidentata della città. Grazie al PUMS, per la prima volta andiamo ad individuare una strategia unitaria, che contribuirà ad aumentare la sicurezza e a ridurre la velocità. Siamo felici di poter dare questa risposta importante alla nostra città. Un grazie speciale ai nostri progettisti, che hanno fatto un lavoro innovativo e curato nei minimi dettagli”.

Così l’assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello ha presentato questo pomeriggio alla stampa l’avvio dei lavori di realizzazione dei primi attraversamenti rialzati sul Viale Italia, uno all’altezza della spiaggia dell’Accademia e l’altro all’altezza dell’incrocio con via Randaccio.

Molto più visibili, dati anche i colori accesi, rispetto alle normali strisce pedonali, queste opere hanno lo scopo di regolare la velocità dei veicoli, rendendo l’attraversamento dei pedoni più agevole e sicuro.

In prossimità di questi attraversamenti pedonali rialzati il limite di velocità è di 30 km orari, come indicato dalla segnaletica.

Complessivamente ne verranno realizzati in breve tempo otto (anche se l’intenzione è quella di portarli poi a dieci), in prossimità di via Forte dei Cavalleggeri, dove sorge la pizzeria Pulcinè, di via Lepanto, all’altezza dei Bagni Fiume, del bar Oasi, della Rotonda d’Ardenza.

Come ha spiegato la progettista ing. Elga Pellegrini, l’obiettivo fondamentale di questa progettazione è rispondere alle esigenze di sicurezza dei pedoni su Viale Italia grazie ad interventi puntuali di moderazione del traffico e della velocità veicolare.

Gli attraversamenti pedonali rialzati si configurano come opere di “modifica del profilo longitudinale della strada interessata” e “non devono essere confusi con i dossi di rallentamento della velocità ai sensi dell’art. 179 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della strada” come precisato nella “II Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per l’installazione e la manutenzione” emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Soddisfazione per l’avvio dell’intervento è stata espressa anche dal sindaco Luca Salvetti, il quale sottolinea però che “nessun intervento strutturale, per quanto capillare e mirato come questo, potrà avere piena efficacia se i cittadini, con qualunque mezzo si spostino, non rispetteranno regole del Codice della Strada e limiti di velocità.

 

 

 

 

  • Tags
  • dossi
  • manutenzione
  • materia
  • mezzo
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Spinelli replica al sindaco, "Onorati gli impegni presi"
Articolo precedente Livorno a un passo dall’esclusione, ma Spinelli paga il Comune

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA