• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Sport
US Livorno

Alla scoperta del Siracusa, prossimo avversario del Livorno nella finale della Poule Scudetto

6 Giugno 2025 US Livorno

Alla scoperta del Siracusa, prossimo avversario del Livorno nella finale della Poule Scudetto

Alla scoperta del Siracusa, prossimo avversario del Livorno nella finale della Poule Scudetto. La squadra della sponda azzurra di Siracusa, allenata dal lombardo Turati, è alla ricerca del primo sigillo nella Poule Scudetto.
LA STORIA – La sera del 1º aprile 1924, nacque il Siracusa. La prima uscita ufficiale si disputò nell’impianto sportivo “Coloniale”, poi abbandonato nell’ottobre 1932 a seguito dell’inaugurazione dell’attuale stadio “Vittorio Emanuele III” (dal 1979 ribattezzato Stadio Nicola De Simone). Negli anni tra il 1929 e il 1943 la squadra militò tra Prima Divisione e Serie C, attraversando anche un fallimento per debiti nel 1935 e una successiva rinascita. Alla ripresa dei campionati dopo la seconda guerra mondiale, nel 1945-46 il Siracusa fu ammesso in Serie C, campionato che vinse in quella stessa stagione ottenendo la prima promozione in Serie B della sua storia. In Serie B il Siracusa militò per sette stagioni. Nel 1952-53, fece ritorno in Serie C. Nel 1969, dopo 45 anni trascorsi fra la B e la C, il Siracusa retrocesse per la prima volta in Serie D. Nel 1970-71, tornò in C. Nella stagione successiva (1977-78) vi fu lo sdoppiamento della Serie C in C1 e C2 ed il Siracusa, non riuscendo a classificarsi entro le prime 8, venne destinata alla C2. Il Siracusa che nell’unico anno di permanenza in C2 vinse il campionato e partecipò al primo trofeo per una squadra siciliana: la Coppa Italia Serie C, conquistata il 17 giugno 1979. In seguito al fallimento il Siracusa, che nel frattempo era rinato con la nuova denominazione di U.S. Siracusa Marcozzi, dovette disputare per diversi anni campionati dilettantistici, fra Eccellenza e Serie D. Le annate 1995, 2012 e 2019 rimangono ben impresse nelle memorie degli sportivi azzurri, ricordate per i fallimenti subiti che ne hanno poi contraddistinto delle pronte risalite ai campionati professionistici nel corso di quasi un trentennio. Nella stagione 2024-2025 dopo un campionato avvincente, il Siracusa centra l’obiettivo di tornare a disputare un campionato professionistico, ottenendo la promozione al campionato di Serie C.
IL CLUB MANAGER – Walter Zenga, il 27 settembre 2024, è diventato un nuovo dirigente del Siracusa Calcio. L’ex portiere della nazionale e dell’Inter, ed ex allenatore, fra le altre di Palermo, Catania, Sampdoria e Cagliari, assume l’incarico di nuovo club manager e brand ambassador. Affianca la dirigenza nella gestione del club e si occuperà di promuovere il marchio del Siracusa in Italia e all’estero.
PRECEDENTI IN CAMPIONATO – Livorno e Siracusa, quattordici anni dopo l’ultima sfida (in Coppa Italia), domenica si ritrovano di fronte per la prima volta nella loro storia nella Poule Scudetto. Sono 19 i precedenti tra campionato e Coppa Italia tra amaranto e azzurri. Nove vittorie per il Livorno, otto per il Siracusa, due i pareggi: trenta gol realizzati dagli amaranto e 20 subiti. La prima sfida risale al campionato 1949-50 in Serie B che vede il netto successo del Livorno per 4-0 (all’Ardenza), con la tripletta di Bartolini e la rete di Rizzato. L’ultimo successo è il 3-1, in Coppa Italia al Picchi, del 13 agosto 2011. Siracusa avanti con la rete di Longoni. Pareggio di Paulinho, sorpasso ancora con Paulinho e rete di Dionisi che chiude la gara. L’ultima vittoria del Siracusa, in Sicilia, il 20 gennaio 1980: 1-0 per gli azzurri, grazie ad una rete di Ballarin.
LA STAGIONE 2024-25 DEI SICILIANI – Il Siracusa dopo 6 anni torna tra i professionisti e conquista la promozione diretta in Serie C, chiudendo la stagione 2024-2025 di Serie D al primo posto, restando davanti di una lunghezza alla Reggina, che chiude a 77 punti. Gli azzurri hanno terminato il campionato con 78 punti in 32 giornate, venticinque vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte, mantenendo il primo posto in classifica sin dal mese di ottobre. Con 65 reti realizzate, il Siracusa vanta il miglior attacco del girone, a pari merito con la Reggina. Ma è soprattutto la difesa a fare la differenza: appena 16 i gol incassati, il dato migliore dell’intera Serie D. Ben 18 giocatori sono andati a segno durante il campionato con Domenico Maggio capocannoniere della squadra con 14 gol. Fondamentale la dose di personalità ed esperienza portata dal trio Acquadro, Convitto e Palermo, protagonisti della promozione in Serie C del Trapani lo scorso anno.
L’EX AMARANTO – L’unico ex della gara è l’attaccante del Siracusa Andrea Russotto che ha vestito la maglia amaranto 15 anni fa. L’esperienza di Russotto nella squadra amaranto, risale alla stagione 2011-12: il trequartista collezionò solo tre presenze in Serie B (87′ minuiti giocati). Il 31 agosto 2011 passa a titolo definitivo al Livorno. A causa di un infortunio patito nel finale del campionato precedente, si opera al menisco sinistro. Debutta con la maglia amaranto il 18 novembre 2011, nella sconfitta interna 0-1 con l’Ascoli. Quindi dopo aver trovato poco spazio nella squadra amaranto, il 31 gennaio 2012, passa a titolo definitivo alla Carrarese, in Prima Divisione.

di Carlo Pannocchia

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Gonfalone d'argento per Giuseppe Lai, comandante dell' Amerigo Vespucci
Articolo precedente Stadio, agibilità e capienza confermata

Related Posts

US Livorno 1915, rinforzo a centrocampo: ecco Federico Marchesi US Livorno
14 Luglio 2025

US Livorno 1915, rinforzo a centrocampo: ecco Federico Marchesi

Amaranto scatenati: arriva anche Nana Welbeck ex Lucchese. Calvosa rinnova per altre due stagioni US Livorno
14 Luglio 2025

Amaranto scatenati: arriva anche Nana Welbeck ex Lucchese. Calvosa rinnova per altre due stagioni

Serie C: mercato, al Livorno Lorenzo Panaioli ex Foligno. Marinari rinnova, altri due anni in amaranto US Livorno
13 Luglio 2025

Serie C: mercato, al Livorno Lorenzo Panaioli ex Foligno. Marinari rinnova, altri due anni in amaranto

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA