• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Cerimonie e iniziative per il 176° Anniversario della Difesa di Livorno

8 Maggio 2025 Cronaca, Cronaca e Territorio

Cerimonie e iniziative per il 176° Anniversario della Difesa di Livorno

Inizieranno domani, venerdì 9 maggio, le celebrazioni per il 176° Anniversario della Difesa di Livorno, un importante episodio della Prima Guerra d’Indipendenza che vide la città resistere eroicamente, il 10 e 11 maggio 1849, all’assedio compiuto dall’esercito austriaco. Dopo due giorni di aspri combattimenti, i livornesi dovettero soccombere alle preponderanti truppe asburgiche. Quell’eroica resistenza del Maggio 1849 lasciò però una traccia indelebile, e per il valore dimostrato dalla cittadinanza, nel 1906 a Livorno fu assegnata la Medaglia d’oro al Valore delle Città Benemerite del Risorgimento nazionale.

Le iniziative, in programma anche domenica 11 e sabato 24 maggio, sono organizzate dal Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali insieme al Comune di Livorno e a numerosi altri enti e istituzioni, e vedranno, come è ormai consuetudine, una significativa partecipazione delle classi scolastiche.

Questo il programma:
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 9.45 in piazza Bartelloni (Porta San Marco), si darà inizio alle celebrazioni della Difesa di Livorno. La cerimonia prevede la deposizione di una corona alla lapide dei Caduti, preceduta dall’alzabandiera e dalle allocuzioni dei rappresentanti delle istituzioni. Seguirà una breve rievocazione storica.
Alle ore 10.30 formazione del corteo dei partecipanti, che percorrendo via Palestro e via Garibaldi raggiungeranno piazza Garibaldi, dove alle ore 11 sarà deposta una corona al Monumento a Giuseppe Garibaldi.
Il corteo si dirigerà quindi verso piazza del Municipio, con sosta di una delegazione in Fortezza Nuova per onori al Monumento a Giuseppe Mazzini.
Alle ore 11.30, in piazza del Municipio, deposizione di mazzi di fiori alle lapidi dei Caduti poste all’ingresso del Palazzo Granducale.
Alle ore 17 passeggiata “Tra Risorgimento, Resistenza e Costituzione” nel quartiere Pontino San Marco, con tappe in piazza Garibaldi, via della Cappellina, via S. Stefano, via del Leone e via Solferino, dove si trovano monumenti, luoghi ed abitazioni di personalità che hanno caratterizzato il Risorgimento e la storia livornese dell’Ottocento e del Novecento.

Domenica 11 maggio
Le iniziative riprenderanno alle ore 16.30 di domenica 11 maggio, in piazza della Repubblica, con la rievocazione della Difesa di Livorno, che vedrà la partecipazione del gruppo di rievocazione storica napoleonica e risorgimentale “Battaglione Estense” e di figuranti in costume d’epoca da popolani livornesi. L’iniziativa sarà scandita dalle note di un ensemble composto dalla Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno e dalla Banda della Brigata Paracadutisti Folgore, ed è prevista l’esibizione della Corale Mascagni.

Sabato 24 maggio
Ritorna sabato 24 maggio, alle ore 17 alla Terrazza Mascagni, l’atteso appuntamento con il Gran Ballo Risorgimentale. L’evento, a cura della Società di Danza Circolo Livornese, è ad ingresso libero.
I danzatori del Gran Ballo si avvieranno alle ore 16.30 da Villa Mimbelli, per raggiungere in promenade la Terrazza attraversando via Forte dei Cavalleggeri e viale Italia.

(vedi locandina allegata)

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Cani in adozione: Mina cerca una famiglia 
Articolo precedente Lotta alle zanzare, al via il piano di prevenzione

Related Posts

Cgil su rinforzi nella pubblica sicurezza in provincia di Livorno Cronaca e Territorio
15 Giugno 2025

Cgil su rinforzi nella pubblica sicurezza in provincia di Livorno

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Autoparco il Faldo, Usb: "La Regione mette una pezza all'ennesimo accordo vergognoso ..." Cronaca e Territorio
13 Giugno 2025

Autoparco il Faldo, Usb: "La Regione mette una pezza all'ennesimo accordo vergognoso ..."

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA