Lunedi 2 giugno, presso la Prefettura, si terrà una cerimonia solenne sulla celebrazione dei valori di democrazia, libertà e unità nazionale. La cittadinanza è invitata a partecipare alla festa che ricorda il giorno nel quale il popolo italiano tramite il referendum del 1946, scelse a suffragio universale di affermare la Repubblica.
L’evento sarà articolato in 3 fasi:
– Alle ore 09:30 in Piazza della Vittoria saranno resi gli Onori militari con deposizione delle corone davanti al Monumento ai caduti. Alle 09:50 in via E. Rossi, sarà deposta la corona davanti al Bassorilievo al Partigiano. Successivamente i partecipanti si recheranno in Piazza Dell’Unità d’Italia dove avrà inizio la seconda fase:
– Alle ore 11:00 lo speaker farà un’introduzione storica, a seguire verranno fatti gli onori militari al Prefetto Dionisi, l’Alzabandiera con l’esecuzione dell’Inno Nazionale. Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ascolteremo l’allocuzione del Signor Prefetto. Al termine saranno consegnate le Onorificenze OMRI e le Medaglie d’Onore conferite dal Capo dello Stato ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti. L’evento sarà allietato da brevi intervalli di intrattenimento musicale della Fanfara dell’A.N. È altresì possibile visitare la mostra statica (interforze, corpi militari e non, associazioni volontariato, VV.FF., etc) installata davanti al Palazzo. Si precisa che durante la cerimonia il Viceprefetto Vicario Dr. Edoardo Lombardi consegnerà l’attestato di benemerenza alla Salute Pubblica al Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Merola; il Prefetto Dionisi consegnerà l’onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” al Viceprefetto Valentina Pezone e l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Dott. Fabrizio Mannari. Il Sindaco di Livorno, dr. Luca Salvetti darà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al dott. Gabriele Cirieco; il Questore di Livorno, dr.ssa Giuseppina Stellino, consegnerà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Sig. Giovanni Belfiore; il Comandante della Capitaneria di Porto, Contrammiraglio Giovanni Canu darà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Contrammiraglio Stefano Pierallini. A seguire il Comandante di Brigata Paracadutisti Folgore, Generale di Brigata Federico Bernacca consegnerà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Colonnello Giovanni Dario; il Comandante provinciale dei carabinieri, col. Piercarmine Sica darà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Luogotenente carica speciale dell’arma dei carabinieri Giorgio Lorenzetti; il Comandante dell’Accademia navale di Livorno, Ammiraglio di divisione Lorenzano Di Renzo, consegnerà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Contrammiraglio Emiliano Pezzin. Il Comandante della Seconda Brigata Mobile dei carabinieri, Generale di Brigata Gianluca Feroce consegnerà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Primo Maresciallo Giovanni Caputi; il Presidente del Comitato Provinciale della Fondazione Insigniti OMRI, Grande Ufficiale Stefano Filucchi, darà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al 1° Maresciallo Pietro Notararigo. La Vicepresidente della Provincia di Livorno, dr.ssa Eleonora Agostinelli, consegnerà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Lgt. Cariche speciali Paolino Bonaduce, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Cesare Antuofermo, darà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Lgt. Cariche Speciali Ernesto Ceccarelli. Infine il Comandante del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Livorno, col. Filippo Bianchi, darà l’onorificenza di ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” al Luogotenente C.S. Guardia di Finanza Andrea Giorgio.
fonte: Prefettura Livorno
Lascia un commento