Inizia forte il Livorno e passa subito al 4° con Russo di sinistro servito da Malva, replicando dopo 10 minuti con Bonassi che sfrutta un cross di Hamlili da sinistra ed insacca di testa. Al 16° Gucci si divora un gol di testa mandando a latro un servizio al bacio di Russo, poi però c’è la reazione degli umbri che prima accorciano al 18° su rigore decretato per fallo di Botrini su Caon con Panattoni e poi pervengono al pari al 36° con lo stesso Panattoni che è abile a sfruttare un vuoto nella difesa amaranto. Prima volta in cui il Livorno si fa rimontare un doppio vantaggio. La partita è apertissima però ed al 40° segna Malva che approfitta della respinta di Rossi su una punizione potente di Russo. La ripresa inizia con l’ingresso di Marinari e Siniega per Hamlili e Botrini, ma al 46° è Coulibaly a sfiorare il pareggio, para Ciobanu distendendosi, replica al 53° lo stesso Coulibaly che spara di destro alto da vicino. Insiste l’Orvietana alla ricerca del pari ed un minuto dopo è Bonassi a salvare su Simic; al 56° Luci rimpiazza Russo nel tentativo di ostacolare la preponderanza avversaria a centrocampo. Al 63° viene ammonito Marinari per una trattenuta, era in diffida e salterà la gara col Ghiviborgo, subito dopo ancora pericolosi gli umbri con Caravaggi che calcia addosso a Ciobanu. Il Livorno soffre l’assenza di Bacciardi inspiegabilmente lasciato in panchina ed arretra sulla spinta degli avversari, Al 71° Rossetti rileva uno spento Gucci e 7 minuti dopo Dionisi entra per Malva; all’80° è Luci a vedersi contrato all’ultimo in una delle poche opportunità della ripresa. Finalmente arriva il gol del Livorno con Dionisi che scaccia i fantasmi all’85° con un tocco da vicino che batte di destro il portiere Formiconi che era subentrato a Rossi. Dopo 5 minuti di recupero termina così una gara molto combattuta ed incerta fino (quasi) alla fine, col Livorno che mantiene invariato il distacco dalle inseguitrici entrambe vittoriose.
Pagelle
Indiani: 6 a centrocampo conferma per Bonassi, in difesa si rivede Calvosa, conferma per Botrini; perché Fancelli nemmeno in panchina e perché Bacciardi ci resta?
Ciobanu: 6 buon livello di attenzione
Botrini: 5.5 a volte fuori posizione, procura il rigore
Brenna: 6 torna qualche incertezza
Risaliti: 6.5 agisce bene in difesa
Bellini: 6 rientro con nerbo
Bonassi: 6 finalmente arriva il primo gol
Hamlili: 6 convincente prestazione
Calvosa: 6 pericoloso a sinistra
Gucci: 5 non si trova all’appuntamento col gol
Russo: 6.5 tra i più attivi, anche oggi apre le danze
Malva: 6.5 gol importante
Marinari: 5.5 ammonizione evitabile
Siniega: 5.5 inizio a rilento
Luci: 6 cerca di mettere ordine
Rossetti: 5.5 poco servito
Dionisi:6.6 il gol d’astuzia lo trova sempre
Lascia un commento