• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Nuova zona a sosta controllata ad Antignano, per compensare i posti auto persi dai residenti

29 Giugno 2025 Cronaca e Territorio

Nuova zona a sosta controllata ad Antignano, per compensare i posti auto persi dai residenti
La realizzazione del tratto di Ciclopista Tirrenica che attraversa Antignano ha comportato la perdita di una cinquantina di spazi per la sosta in via Tommaso Pendola.

È verosimile che durante il periodo estivo, con l’intensificarsi della presenza dei frequentatori delle zone balneabili, la disponibilità di posti auto per i residenti possa subire un’ulteriore contrazione.

Per salvaguardare le esigenze di sosta di chi abita in quella zona, l’Amministrazione comunale ha deciso (delibera di Giunta comunale n. 469/2025) di riservare alle auto dei residenti alcune strade dell’abitato, istituendo una zona a sosta controllata, per il momento in via sperimentale, e limitatamente ai mesi di luglio e  agosto. La ZSC sarà in vigore 24 ore su 24, compresi i giorni festivi.

Il relativo contrassegno, denominato “Antignano”, sarà gratuito, non solo per la prima auto ma per tutte le auto del nucleo familiare.

“È una misura sperimentale – dichiara l’assessora alla mobilità sostenibile Giovanna Cepparello – che abbiamo messo a punto dopo un confronto molto utile con i residenti organizzato dal Consiglio di Zona 5 e dall’Associazione Viviantignano. A fine estate torneremo per fare un bilancio insieme a loro”.

Come sede della nuova ZSC è stata individuata piazza del Castello e via della Salute (nel tratto compreso tra via Tommaso Pendola e via del Littorale), dove la somma totale degli spazi disponibili compensa ampiamente gli stalli di sosta ridotti in via Tommaso Pendola.

In queste vie, oltre ai titolari del nuovo contrassegno, potranno parcheggiare solo i veicoli a servizio di persone con gravi problemi di deambulazione (autorizzazione ex art. 381 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada), i mezzi a due ruote, i veicoli delle forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.

Potranno richiedere il contrassegno “Antignano” i residenti dell’abitato ricompreso nell’area delimitata da via Uberto Mondolfi, via del Littorale, via Tommaso Pendola, viale Amerigo Vespucci, via Antonio Francesco Pigafetta, via della Scuola Comunale, via del Poggetto, e più precisamente i residenti nelle seguenti vie:
viale di Antignano (civici 217-fine strada e 68-fine strada), via dei Bagni, via della Capraia, via del Castello, piazza del Castello, via del Ciliegio, via Filippo Corridoni (civici 1-21 e 2-14), vicolo della Dogana, via Duca Cosimo, via dell’Elba (civici 1-33 e 2-30), piazza Ero Gelli, via della Giuncaiola (civici 1-9 e 2-4), via della Gorgona (civici 1-23 e 2-32), via don Renzo Gori, via del Littorale (civici 2-154), via della Meloria, via Uberto Mondolfi (civici 254-fine strada), via Federico Antonio Ozanam, via Antonio Francesco Pigafetta, via del Poggetto, via Santa Lucia, via della Salute (civici 1-23 e 2-44), via della Scuola Comunale, viale Amerigo Vespucci.

Comunque con il nuovo contrassegno, lo ripetiamo, si potrà parcheggiare solo in piazza del Castello e in un tratto di via della Salute.

La nuova ZSC entrerà in vigore dal 7 luglio. Gli interessati potranno richiedere il rilascio del contrassegno (che ripetiamo è gratuito per tutte le auto del nucleo familiare) utilizzando la procedura online utilizzata per tutti gli altri permessi: occorre collegarsi all’indirizzo https://permessiztlzsc.comune.livorno.it, cliccare su Area riservata e autenticarsi con SPID, CIE o CNS. Dopo aver completato la scheda dei dati anagrafici, cliccare sul pulsante Crea della “Nuova richiesta” e, dal menù a tendina “Tipologia richiesta”, scegliere “Pass annuale residenti”.
In alternativa può essere preso un appuntamento allo Sportello della Mobilità telefonando al numero 0586 820950 dal lunedì al venerdì in orario 9-13, il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30. L’appuntamento può essere prenotato anche con il sistema TU PASSI (TuPassi.it) registrandosi con email e password.
Gli appuntamenti presso lo Sportello, che si trova in via Marradi 118, saranno fissati nei giorni di lunedì e venerdì tra le ore 9 e le ore 13, il martedì e il giovedì tra le ore 15.30 e le ore 17.30.

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Maxi incendio a Rosignano: rogo alla discarica di Scapigliato, bruciati 25000 mq di plastica
Articolo precedente Palio Marinaro, trionfa il Venezia davanti al Borgo

Related Posts

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte” Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte”

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina Cronaca e Territorio
8 Luglio 2025

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA