• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Perde un portafoglio con soldi e documenti e lo ritrova all’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune

22 Agosto 2024 Cronaca, Cronaca e Territorio

Perde un portafoglio con soldi e documenti e lo ritrova all’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune

Domenica 18 agosto, al ritorno di una lunga passeggiata con il cane, si era accorto di aver perso il portafoglio con denaro, carte di credito, bancomat e documenti. La mattina seguente, prima di recarsi a sporgere denuncia, ha chiamato “per scrupolo” l’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune e, con grande sorpresa, ha scoperto che il portafoglio, completo di documenti e denaro, era appena stato riportato da un cittadino di nome Rino Romboli.

Una storia a lieto fine quella raccontata da Fabio Leonardi in una lettera indirizzata al sindaco Luca Salvetti: “Ho chiamato questo signore per ringraziarlo, ma sento che la vicenda non riguarda solo me e il signor Romboli”, scrive Leonardi. E prosegue: “Sebbene questo gesto possa sembrare piccolo, e forse banale, in realtà se si guarda in modo non ingenuo si coglie come esso abbia un rilevante valore simbolico sul piano etico e civico, e dunque su quello sociale e culturale. Nella fattispecie, al di là della mia vicenda personale, un simile gesto di gratuito altruismo denota un rilevante spessore etico e civico, e al contempo fornisce un modello concreto di un modo diverso di stare al mondo. Per questa ragione, penso che andrebbe valorizzato a livello cittadino, sia questo singolo gesto che tutti gli altri simili, proprio per dare un messaggio in controtendenza rispetto al pessimismo dilagante, ovvero: si può essere diversi, e non omologarsi al cinismo, alla furbizia e alla ricerca assoluta del proprio tornaconto personale”.

Contattato al telefono, il signor Romboli ha raccontato: “Stavo passeggiando sugli Scali delle Macine e ho trovato questo portafoglio. Ho visto che conteneva soldi e documenti e l’ho semplicemente portato all’Ufficio Oggetti Smarriti. Non è la prima volta che mi capita: lavoravo come macchinista alle Ferrovie e capitava spesso di trovare cose perse nei vagoni. Non ho fatto niente di eccezionale”.

Non la pensa cosi Leonardi, che commenta: “In un momento in cui siamo spesso indotti a lamentarci del malcostume, dello scarso senso civico, della degenerazione del tessuto sociale e culturale che regna in questa città, ho scelto di raccontare pubblicamente il gesto di di grande onestà e senso civico di cui sono stato involontariamente protagonista, nella speranza che sia un esempio di prassi virtuosa e possa promuovere il senso civico della collettività”.

Chi trova o smarrisce un oggetto o documento nel territorio comunale può rivolgersi all’Ufficio Oggetti Smarriti (o “Cose Ritrovate”), situato nel Palazzo dell’Anagrafe, in piazza del Municipio 50. L’Ufficio è aperto lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Telefono: 0586 820554, E-mail: coseritrovate@comune.livorno.it.
  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Domenica 25 agosto alle ore 18 cerimonia conclusiva del Premio Rotonda
Articolo precedente Incendio su un traghetto in partenza per l'Elba, lievi escoriazioni per passeggero

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte” Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte”

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA