• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Area di crisi: dal Mise 10 milioni di incentivi. Ecco come accedere

9 Novembre 2016 Economia

Area di crisi: dal Mise 10 milioni di incentivi. Ecco come accedere

Le domande dovranno essere presentate dal 6 febbraio al 7 marzo 2017. Pubblicato il vademecum per le imprese che vogliono aderire al bando di Invitalia.
All’indomani della firma dell’accordo di programma, siglato al Mise il 20 ottobre scorso, ecco concretizzarsi una tappa importante nel quadro del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (Prri). Sono infatti in arrivo i 10 milioni di euro messi in campo dal Ministero e gestiti da Invitalia. Il bando appena uscito mette questi fondi a disposizione delle iniziative imprenditoriali, che saranno realizzate a Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo.
Ecco nel dettaglio le modalità tecniche per aderire al bando di Invitalia:

1. Beneficiari
Tutte le società di capitali, incluse le cooperative e le società consortili

2. Le iniziative ammissibili (non inferiori a 1,5 milioni di euro):
a) realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
b) incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

3. Settori ammissibili:

1. Estrazione di minerali da cave e miniere;
2. Attività manifatturiere
3. Produzione di energia
4. Fornitura di servizi alle imprese
5. Attività turistico – ricettive

Nell’ambito delle attività ammissibili sono considerati prioritari questi ambiti:

1. Industrie alimentari
2. Fabbricazione di prodotti chimici
3. Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature)
4. Fabbricazione di computer e di prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi
5. Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature
6. Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
7. Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
8. Altre industrie manifatturiere
9. Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature
10. Produzione di energia elettrica
11. Fornitura di vapore e aria condizionata
12. Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali
13. Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
14. Alloggio
15. Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale
16. Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi cliniche
17. Ricerca scientifica e sviluppo
18. Altri servizi di sostegno alle imprese

4. Tipologie:
Le agevolazioni sono concesse in forma di contributo in conto impianti, di contributo diretto alla spesa e di finanziamento agevolato.
Il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili; il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.

5. Modalità e termini di presentazione delle domande Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 6 febbraio 2017 fino alle ore 12.00 del 7 marzo 2017 ad Invitalia su appositi modelli reperibili su www.invitalia.it . Nella sezione “Invia la domanda” è disponibile una guida dettagliata per la compilazione della domanda.

Info-point:
Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Piazza del Municipio 48, Livorno.
Lunedì – Venerdì 9.00 – 12.30
Martedì e Giovedì anche 15.00 – 17.00
Tel. 0586-231319 0586-231227

Altre info:

http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/rilanciamo-le-aree-di-crisi-industriale/livorno/informazioni.html

http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/rilancio-aree-industriali/cosa-finanzia.html

  • Tags
  • area di crisi
  • bando
  • imprese
  • Livorno
  • mise
  • territorio
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Porto: il Tar respinge il ricorso di Scotto
Articolo precedente Grave 63enne investito in viale Carducci

Related Posts

Nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica Economia
22 Marzo 2024

Nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica

Settore ittico, come verranno impiegati i nuovi fondi Cronaca
29 Aprile 2022

Settore ittico, come verranno impiegati i nuovi fondi

Covid, contributi straordinari a operatori che utilizzano immobili comunali Economia
10 Gennaio 2022

Covid, contributi straordinari a operatori che utilizzano immobili comunali

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA