• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Crimini informatici: accordo tra Azimut Benetti e Polizia Postale

9 Febbraio 2022 Cronaca e Territorio

Crimini informatici: accordo tra Azimut Benetti e Polizia Postale

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi “sensibili” tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana e il Gruppo Azimut|Benetti.

Questa mattina presso la Questura di Livorno è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana e il Gruppo Azimut|Benetti.

La firma del Protocollo d’Intesa tra il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana, dott.ssa Alessandra Belardini, e il Group Chief Financial & Corporate Officer di Azimut|Benetti, Dott. Gianandrea Emprin, è avvenuta alla presenza del Questore della Provincia di Livorno, Dott. Roberto Massucci.

Il protocollo ha l’obiettivo di condividere e analizzare informazioni in grado di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche del Gruppo Azimut|Benetti.

Grazie all’intesa, la Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana e il Gruppo Azimut|Benetti collaboreranno non solo nello scambio di informazioni, ma anche fornendo reciproche e tempestive segnalazioni allo scopo di affrontare situazioni di emergenza che possano creare minacce, vulnerabilità o incidenti in grado di danneggiare la regolarità dei servizi di telecomunicazione, o ancora organizzando momenti di formazione con l’obiettivo di migliorare gli strumenti di lotta ai crimini informatici.

Questore di Livorno dott. Massucci – “Con il protocollo siglato oggi la Polizia di Stato, attraverso la sua specialità di eccellenza della Polizia delle Comunicazioni, rafforza la sua capacità di penetrazione informativa ed investigativa sul territorio. Un operazione che valorizza il partenariato pubblico privato come percorso che guarda ad un futuro fatto di progettualità condivise ed impiego di asset tecnologici che rivoluzioneranno il modo di fare sicurezza”.

Dott.ssa Belardini – “Sempre più spesso società importanti cadono nella la rete dei cyber criminali e risulta difficile intervenire per tempo senza la necessaria e repentina diffusione di best practices che consentano, nell’ottica di valorizzazione del partenariato pubblico e privato, di porre la massima attenzione alla sicurezza informatica e alle difese digitali in continua espansione. Proprio per questo siglare accordi come quello odierno deve essere di esempio e di valorizzazione per una stretta collaborazione con la Polizia delle Comunicazioni”, ha affermato la Dott.ssa Belardini.

Gruppo Azimut|Benetti – “Il Gruppo Azimut|Benetti si impegna con orgoglio a collaborare con la Polizia Postale per tutelare e difendere il patrimonio informativo dalle minacce del cybercrime, contribuendo alla creazione di un sistema efficace di sicurezza basato su uno scambio reciproco di informazioni. L’intento è quello di condividere l’esperienza e il know-how ponendo la massima attenzione alla sicurezza informatica e favorendone il continuo aggiornamento”.


Azimut|Benetti group

Azimut|Benetti, fondato nel 1969 da Paolo Vitelli, è oggi il più grande gruppo privato della nautica e offre la più ampia gamma d’imbarcazioni sul mercato: i brand Azimut Yachts e Benetti propongono complessivamente 34 modelli con una lunghezza compresa tra i 13 metri della linea Azimut Verve e gli oltre 100 metri dei Giga yacht Benetti. Come certificato dalla più autorevole classifica di settore, è da oltre vent’anni il primo costruttore di yacht sopra i 24 metri. Il Gruppo ha un valore della produzione di 850 milioni di euro, si avvale di 6 siti produttivi ed è attivo in 80 Paesi con una rete di 138 uffici vendita e assistenza e 7 uffici diretti.

Caratterizzato da una continuità gestionale e cultura aziendale peculiare per questo settore, con 500 milioni di investimenti solo negli ultimi dieci anni, è simbolo di eccellenza per capacità e processi industriali, ricerca, innovazione di prodotto e impegno per la sostenibilità ambientale.

 

 

  • Tags
  • accordo
  • intesa
  • investimenti
  • protocollo
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Usb: “Ragazza incinta respinta dal consultorio, atto inaccettabile”. Usl: “Il servizio è a disposizione di tutti”
Articolo precedente Aperte le iscrizioni al corso di tecniche per la potatura olivi

Related Posts

Cgil su rinforzi nella pubblica sicurezza in provincia di Livorno Cronaca e Territorio
15 Giugno 2025

Cgil su rinforzi nella pubblica sicurezza in provincia di Livorno

Autoparco il Faldo, Usb: "La Regione mette una pezza all'ennesimo accordo vergognoso ..." Cronaca e Territorio
13 Giugno 2025

Autoparco il Faldo, Usb: "La Regione mette una pezza all'ennesimo accordo vergognoso ..."

In bus gratuitamente dalla Rosa a Chioma ogni sabato e domenica toccando tutti i punti balneabili della costa Cronaca e Territorio
9 Giugno 2025

In bus gratuitamente dalla Rosa a Chioma ogni sabato e domenica toccando tutti i punti balneabili della costa

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA